E’ alternanza scuola/lavoro tra l’Istituto Buonarroti e la Reggia di Caserta
“Crescere in Alternanza. L’esperienza Buonarroti – Reggia di Caserta” è il titolo dell’interessante convegno in programma venerdì 22 luglio alle ore 10, organizzato dall’Istituto Tecnico Statale “M. Buonarroti” di Caserta a conclusione del percorso di alternanza scuola/lavoro intrapreso dai suoi alunni presso la Reggia di Caserta. Location d’eccezione, la Sala della Gloria a Palazzo Reale. Illustri personalità siederanno al tavolo dei relatori: l’onorevole Camilla Sgambato, il direttore del Usr Campania Luisa Franzese, il dirigente del Csa di Caserta Vincenzo Romano, il direttore della Reggia Mauro Felicori, la dirigente dell’Its Buonarroti Antonia Di Pippo e la professoressa Gilberta Materazzo, referente dell’alternanza scuola lavoro dello stesso tecnico casertano. È attesa altresì la presenza del sottosegretario ai Beni Culturali onorevole Antimo Cesaro. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Francesca Nardi, direttrice di Tvluna Caserta. Interverrà il sindaco di Caserta Carlo Marino. Sono stati invitati all’evento, tra gli altri, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, l’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini, il presidente della Provincia di Caserta Angelo Di Costanzo, il direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Jean Monnet Gianmaria Piccinelli, il presidente di Confindustria Luciano Morelli, il presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone. Presenti anche autorità istituzionali e scolastiche del territorio. Presenzieranno anche tutti i partner aziendali che collaborano con il tecnico Buonarroti per l’alternanza scuola lavoro prevista dalla legge n. 107 del 2015. In platea, nella Sala della Gloria, gli alunni che hanno realizzato i diversi percorsi di alternanza scuola lavoro, insieme ai tutor d’aula Gabriella Montanaro e Claudia Comel e ai tutor d’azienda guidati dal referente della Reggia Vincenzo Mazzarella. Sarà firmato anche un ulteriore protocollo d’intesa tra il Buonarroti e la Reggia di Felicori sulla “lungimiranza progettuale” di Luigi Vanvitelli. Al termine del convegno sarà offerto agli ospiti un aperitivo “borbonico”.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Nostos, Itaca oltre le mura. Il romanzo di Gaetano Ippolito
Dall’esperienza laboratoriale all’interno delle carceri di Gaetano Ippolito è venuta alla luce l’idea di un romanzo che portasse in scena i tormenti dei detenuti e il loro desiderio di riscatto
Passi e Note a Caserta, la pioggia non ferma le danze storiche
Claudio Sacco – A passi di danza in una location insolita, il porticato del Comune di Caserta. La pioggia infatti non ha fermato l’associazione Passi e Note che ha dato
Nantiscia, pronto il cd con i contributi di Fausto Mesolella
(Claudio Sacco) – È in attesa della presentazione ufficiale nel corso del prossimo mese di maggio al Duel di Caserta il primo album dei Nantiscia. Il cd, il cui titolo