Ballottaggio. I dati sull’affluenza alle 12. Urne aperte fino alle 23
(Redazione) – Caserta al ballottaggio. Urne aperte da stamattina alle 7 e fino alle 23 di questa sera. La sfida è tra Carlo Marino e Riccardo Ventre. Al primo turno, forte del sostegno di ben nove liste l’esponente del Pd Marino ha sfiorato il successo in prima battuta, fermandosi al 45,1% con 19590. Il suo antagonista al ballottaggio è Riccardo Ventre esponente del centrosinistra che si è fermato al 19,5% pari a 8486 voti. 63.385 gli elettori a Caserta, 91 le sezioni. Al ballottaggio anche Marcianise con Antonello Velardi 48,6% e Dario Abbate 37,2%, Aversa con Enrico De Cristofaro 39,6% e Marco Villano 34,5%. E ancora Sessa Aurunca con Silvio Sasso 41,7% e Luigi Tommasino 29,8%.
Intanto alle ore 12 il dato dell’affluenza è particolarmente basso. In provincia di Caserta la media dei votanti nei quattro Comuni interessati al ballottaggio è stata del 12,32%, a fronte del 20,89 del primo turno. Ma a mantenere un po’ più in alto il dato ci sta pensando Marcianise con il 16,12 (21,78% al primo turno). A Sessa Aurunca e ad Aversa valori più o meno simili: 13,14% a Sessa (18,49% il 5 giugno), 12,78% nella città normanna (precedente 21,07%). Fanalino di coda è proprio il capoluogo Caserta con il 9,87%. Al primo turno era stato il 21,07%.
About author
You might also like
No alla violenza, evento nella biblioteca della Soprintendenza
Luigi Fusco -Anche la Cultura darà il proprio contributo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne prevista per venerdì 25 novembre. Presso la Biblioteca della
Giochi musica e sport per i bimbi, l’evento al Buon Pastore
Emanuele Ventriglia -Sabato 9 aprile, dalle ore 10 alle ore 13, presso l’oratorio della Chiesa del Buon Pastore in piazza Pitesti a Caserta, bambini e ragazzi, italiani e stranieri, vivranno
Tumori infantili, la Campania è in linea con le medie nazionali
(Claudio Sacco) – È stato reso pubblico il primo studio di monitoraggio dei casi di tumore infantile in Campania. Il risultato è che i bambini e gli adolescenti della Campania si