È il giorno di Santa Monica, a Capua la storica Confraternita
– Oggi 27 agosto si festeggia Santa Monica. Modello, da sempre, delle madri cristiane, Monica, nativa, nel 331, di Tagaste in Africa, ebbe, sin da piccola, un’educazione cristiana fortemente sostenuta dai suoi familiari.
Giovane andò sposa a un legionario romano, di nome Patrizio, di estrazione pagana. Nonostante la differenza religiosa, Monica non perse la fede e nei confronti del marito provò sempre un forte sentimento di amore, nutrendo, al contempo, tanto rispetto, ma ponendosi verso di lui spesso con fare sottomesso.
I sacrifici profusi e la condotta mantenuta vennero premiati e il consorte poco prima di morire si convertì al cristianesimo.
Intanto, era divenuta madre di tre figli, fra cui Agostino di Ippona: il santo, nonché Padre della Chiesa. Grazie alla madre, quest’ultimo si avvicinò al cristianesimo dopo anni vissuti nel “vizio” e lontano “dalla verità”. Agostino, nel 375, si era allontanato dalla madre e si era trasferito a Milano per insegnarvi eloquenza. Dopo qualche tempo venne raggiunto da Monica che lo convinse a battezzarsi e a dar principio a una nuova esistenza colma di opere di apostolato. A seguito di questa felice esperienza, Agostino e sua madre decisero di prendere la via del ritorno, ma a Ostia Monica si ammalò gravemente e il 27 agosto del 387 passò alla “vita celeste”.
Il culto di Santa Monica è particolarmente sentito a Capua, dove vi è una storica Confraternita a Lei dedicata, la cui sede si trova nella Chiesa della Maddalena.
Tale sodalizio è stato fondato nella seconda metà del XV secolo dagli artigiani e “mastri muratori” capuani. Attraverso un decreto regio emanato, nel 1767, da Ferdinando IV di Borbone, la Confraternita degli Artigiani, detta anche della Cintura, già venerata anche dagli agostiniani giacché Monica era madre di Sant’Agostino, ottenne l’approvazione dello statuto e il riconoscimento legale della propria aggregazione.
About author
You might also like
Giornata mondiale del cioccolato, peccato di gola molto amato!
Regina della Torre – Dal muffin al gelato, dalla tavoletta semplice a quella con il sale dell’Himalaya. E’ passione quella che gli italiani hanno per il cioccolato, per il quale
Music City Hall Napoli 2017 esalta la tradizione musicale
(Mario Caldara) – Musica è tradizione, specialmente se il contesto è quello napoletano. Secoli di musica, di canzoni che sono diventate storia, tramandate di generazione in generazione, rappresentano una parte
Dracula veste casertano, i costumi di Del Prete a suon di rock
Maria Beatrice Crisci – C’è grande attesa per il ritorno del Dracula Opera Concert. L’appuntamento al Teatro Comunale Costantino Parravano sabato 19 febbraio alle 21. Le musiche sono della Premiata
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!