E la Reggia va! Boom di presenze per il ponte dell’Immacolata
-La Reggia di Caserta all’attenzione dei media sempre più. Oggi la Reggia in diretta con il Tg1. La giornalista Alessandra Barone ha sottolineato la grande affluenza di questi giorni al monumento vanvitelliano. Presenze raddoppiate rispetto all’anno scorso. Intanto, la Reggia si prepara alla riapertura la prossima settimana di alcune sale restaurate nell’ala dell’800 degli Appartamenti Reali.
Ieri poi, festa dell’Immacolata in musica alla Reggia di Caserta. Nella Cappella Palatina del Palazzo reale, si è tenuto il concerto dell’Orchestra Filarmonica Campana. L’iniziativa rientrava nell’ambito del “bando di valorizzazione partecipata” del Museo, l’avviso pubblico che consente ogni anno a decine di realtà del mondo dell’associazionismo, delle istituzioni pubbliche e private, dell’arte e della cultura di co-progettare l’offerta di fruizione della Reggia di Caserta.
About author
You might also like
Il primo giorno della mia vita, c’è Servillo nel film di Genovese
Maria Beatrice Crisci – Toni Servillo protagonista del nuovo film “Il primo giorno della mia vita” del regista Paolo Genovese. Il film è tratto dal romanzo scritto dallo stesso Genovese
San Gennaro, il 19 settembre Napoli festeggia con il miracolo
Enzo Battarra – Opere di Walter Pascarella – San Gennaro è Napoli. La sua immagine è simbolo di una città e di un intero territorio. Il 19 settembre si celebra
Le parole del Museo, il seminario al Dipartimento di Lettere
Emanuele Ventriglia -Lunedì 9 Novembre, nell’Aula Appia del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli», si svolgerà dalle ore 9 il seminario «Le Parole