E la Reggia va! Boom nelle feste con 40mila presenze
– “Più di 40mila persone hanno scelto la Reggia di Caserta per le festività natalizie”. Così in una nota la Direzione del monumento vanvitelliano.
Un trend di crescita costante quello registrato dal Complesso vanvitelliano che, dall’istituzione dei musei autonomi voluta nel 2014 dal Ministro dei Beni e delle Attività culturali e per il Turismo Dario Franceschini, ha raddoppiato il numero di visitatori nel periodo compreso tra il 24 dicembre e il 6 gennaio.
La Reggia di Caserta si conferma un formidabile attrattore culturale e turistico, luogo privilegiato per trascorrere del tempo libero di qualità con un trend in ascesa. I dati dei biglietti “delle Feste” lo confermano: dai 22444 nel 2014, 25838 nel 2015, 40764 nel 2016, 30158 nel 2017, 37063 nel 2018 ai 43813 di quest’anno.

Sono stati il 30 dicembre e il 2 gennaio i giorni di apertura ordinaria che hanno fatto registrare la maggiore affluenza, con 4518 presenze nel penultimo giorno del 2019 e 4619 nel secondo giorno del 2020 (primo giorno di apertura dell’anno della Reggia di Caserta).
Non solo numeri, però. La Direzione della Reggia di Caserta ha infatti avviato in questi mesi un’attenta valutazione delle potenzialità e criticità del Complesso vanvitelliano, anche attraverso il contingentamento degli ingressi agli Appartamenti storici e un’indagine di soddisfazione del pubblico sui servizi offerti. L’obiettivo è rendere l’esperienza di visita sempre più piacevole e occasione di arricchimento culturale ed emozionale. Il Museo punta, infatti, a una fruizione inclusiva e ampliata quale strumento di crescita e benessere sociale, nell’ottica, tuttavia, dell’esigenza primaria e imprescindibile di tutela dell’inestimabile patrimonio materiale e immateriale in esso custodito.
About author
You might also like
Prosit1990. Il piatto del giorno
Linguina al riccio di mare con brodetto di verde di zucchine. Ecco il piatto che lo chef Peppe Russo di Prosit1990 propone oggi agli amici di #ondawebtv. Il locale nel
Epiphany Concert, i Musici Campani nella Reggia di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Epiphany Concert. Questo il titolo dell’evento proposto dal dipartimento artistico dell’Università Popolare di Caserta e realizzato dall’ ensemble I Musici Campani proprio nella giornata dell’Epifania. L’evento inserito
Cilentart Fest. Invasioni artistiche contemporanee al via
Un’immersione nell’arte in tutte le sue forme. La prima edizione del Cilentart Fest, in programma dal 24 al 28 agosto 2021, trasformerà cinque comuni del Cilento – Orria, Gioi, Salento,
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!