E quindi uscimmo a riveder le stelle…oggi si celebra il Dantedì

E quindi uscimmo a riveder le stelle…oggi si celebra il Dantedì

Maria Beatrice Crisci – «E quindi uscimmo a riveder le stelle». Così Dante Alighieri conclude l’ultimo canto dell’Inferno della Divina Commedia. È la fine del tunnel, la fine di un incubo. C’è tanta voglia in questi giorni di rivedere le stelle, di uscire dalle tenebre e percorrere un nuovo cammino di luce.
Oggi 25 marzo è la data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia. Si celebrea per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo italiano. Coinvolti, seppure via internet, scuole, musei, biblioteche, luoghi di cultura e artisti.
Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana, ricordarlo insieme sarà un modo per unire ancora di più il Paese in questo momento difficile, condividendo versi dal fascino senza tempo.
L’appuntamento è per stamattina alle 12, orario in cui tutti sono chiamati a leggere Dante e a riscoprire i versi della Commedia. Il Ministero dell’Istruzione inviterà docenti e studenti a farlo durante le lezioni a distanza. Ma la richiesta è rivolta a ciascun cittadino. E le 12 saranno l’orario di punta: le celebrazioni, seppur a distanza, potranno proseguire durante tutta la giornata sui social, con pillole, letture in streaming, performance dedicate a Dante, con gli hashtag ufficiali #Dantedì e #IoleggoDante.
Ondawebtv ha chiesto all’artista casertano Walter Pascarella di interpretare il Dantedì.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10447 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Salute

Camminare fa bene al benessere fisico e psicologico

(Redazione) – La camminata veloce aiuta a dimagrire e a tenere sotto controllo la cellulite. Questa attività aerobica aumenta infatti la circolazione del sangue, velocizza il metabolismo e brucia più

Attualità

Ordine Medici Caserta. Cerimonia per i 50 anni di iscrizione

Maria Beatrice Crisci – Sono ventuno i medici casertani con cinquant’anni di iscrizione all’Ordine di Caserta che hanno ricevuto una pergamena e una medaglia. Il video 👉

Primo piano

Jabil. L’appello dell’arcivescovo Lagnese alle istituzioni e agli imprenditori

Redazione -«Seguo con attenzione le ultime notizie relative alle vertenze Jabil e Softlab Teck, dalle quali dipende il futuro di tanti lavoratori e delle loro famiglie e, perciò, il benessere