E tu ce staje, la tammuriata di Germano Iacelli e Peppe Rienzo

E tu ce staje, la tammuriata di Germano Iacelli e Peppe Rienzo

Emanuele Ventriglia

-È fuori su tutte le piattaforme streaming «E tu ce staje», l’originale ed evocativa tammurriata firmata Germano Iacelli e Peppe Rienzo, con la partecipazione de «La barca di Teseo». Il brano, che è una musica popolare che unisce gli schemi del blues e del rock alla metrica di una tammurriata classica, reca il messaggio di stima e di gratitudine che Germano Iacelli ha voluto dedicare a suo padre Nunzio Iacelli, noto chitarrista casertano degli anni ’60.

Peppe Rienzo

Il cantautore sannicolese Peppe Rienzo dichiara: «Io e Germano siamo amici d’infanzia. Di recente ho partecipato ad un suo spettacolo, e in quella occasione mi ha espresso il suo desiderio di scrivere questa tammurriata e dedicarla al padre, un uomo la cui passione per la musica riecheggia ancora nelle nostre vite. Germano ha scritto il testo, e io ho cercato di strutturare l’arrangiamento in modo che fosse una sorta di inno, suonando la chitarra e il mandolino. Non avevo mai sperimentato la tammurriata, ma ho accettato perché mi fa sempre piacere viaggiare attraverso nuove sonorità».

Il brano prevede la partecipazione di Lucky di Blasio alle percussioni e di Ciro Scognamiglio al basso. Enzo Rizzo si è occupato del mix e del master. Il video, girato da Luca Borraccesi (LBProduction), già regista di video per il rapper sannicolese Dus, prevede la partecipazione dei ballatori dell’Associazione Culturale «La barca di Teseo» ed è ambientato nel suggestivo sfondo del Santuario di Monte Castello a Castel Morrone.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 235 posts

Emanuele Ventriglia - Musicista e cantautore, studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Cultura

Festa della Musica, al Real Sito di Carditello un flashmob

Pietro Battarra Il Real Sito di Carditello celebra la Festa della Musica domenica 21 giugno. Un grande flashmob con i suoni primordiali del canto OM, avvolgerà il Real Sito di Carditello ed i

Spettacolo

Draghi, Dame e Cavalieri. A Casertavecchia con La Mansarda

Alessandra D’alessandro -Il borgo di Casertavecchia si anima di draghi, dame e cavalieri e si prepara a tornare nel Medioevoper celebrare la seconda edizione della manifestazione “Draghi, Dame e Cavalieri”.

Primo piano

A Libri in Redazione il nuovo volume di Lello Marangio

Claudio Sacco -«Una risata sconfigge ogni male, e Marangio, da grande umorista, è uno dei migliori medici in circolazione». Parole di Francesco Paolantoni che, in tempi coronavirus, così commenta l’uscita