ECOValors, al Mann si presentano le attività del progetto
È prevista per il 5 febbraio prossimo, alle 11.30, la conferenza stampa online riguardante il progetto ECOValors, iniziativa promossa dal Museo Archeologico di Napoli insieme all’Università Tor Vergata di Roma. Per l’occasione verranno presentate le attività, che da tempo, il MANN sta portando avanti in merito alle identificazioni delle originarie cromie delle antiche statue marmoree.
Nel corso dell’incontro verranno resi noti i primi risultati del programma “MANN in colours” e, al contempo, saranno mostrate anche le tecnologie che, grazie al contributo di ECOValors, hanno consentito la protezione e la conservazione delle tracce di colore sulle sculture.
Alla conferenza stampa interverranno Paolo Giulierini, Direttore del Museo Archeologico, Orazio Schillaci, Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Vincenzo Tagliaferri, Pro-rettore alla Terza Missione e Trasferimento tecnologico/Università “Tor Vergata”, Cristina Barandoni, Responsabile Scientifico ECOValors per il MANN, e Federica Valentini, Ricercatore Dipartimento di Chimica, Università “Tor Vergata”.
About author
You might also like
“Cinquantarte”, al Mac3 di Caserta le tele di Gabriele Marino
Maria Beatrice Crisci – È per giovedì 13 dicembre alle ore 18 al Mac3, il Museo di Arte Contemporanea Città di Caserta (ingresso in via Mazzini 16), l’inaugurazione della mostra personale
Arte e vino a Pontelatone, ecco il Casavecchia Wine Festival
Claudio Sacco – Un vino per un festival, un festival per un vino. Pontelatone, piccolo ma attivo centro del Casertano, organizza il suo tributo al Casavecchia, il vino che è
Slow in Good, Angelo Marra racconta la terra del Fortore
Claudio Sacco Slow is Good. Angelo Marra racconta la terra del Fortore. Appuntamento il 4 settembre a Buonalbergo. Un lavoro di pancia e cuore quello che verrà presentato a Buonalbergo
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!