Eremo di San Vitaliano, la ricca programmazione del Natale
Luigi Fusco (Ciro Santangelo)
-Fervono i preparativi all’Eremo di San Vitaliano a Casola di Caserta in occasione dell’Avvento del Santo Natale. “Avvento, vivere l’eternità nel tempo della sinodalità”, questo il messaggio di don Valentino Picazio, parroco di Casola e Pozzovetere e Presidente dell’Associazione Onlus Eremo di S. Vitaliano, rivolto alla comunità dei fedeli, in cui ricorda anche che “Con l’Avvento, ogni momento è volto a contrastare gli inutili istanti egoistici” e “l’essere umano si deve mettere in moto per rinunciare alla supremazia dell’io, basata esclusivamente sull’autorealizzazione di sé, e vivere il tempo come rivelazione del Signore, che porta l’eternità nella sua vita”. Lo stesso don Valentino Picazio fa sapere le varie iniziative sacre e culturali che si svolgeranno all’Eremo, sia durante il periodo di Natale sia per tutto il 2022. Eventi che si terranno anche presso la Curia di Caserta. Si inizia il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, alle 12.00, con la Festa delle Famiglie che verrà animata nel corso della Liturgia Eucaristica.
Martedì 28 Dicembre, dalle 9.30 alle 11.30, il prof. Zarrillo Tommaso presenterà nell’Aula Magna della Biblioteca diocesana il suo ultimo lavoro “La Divina Commedia: un viaggio drammatico tra dubbi e paure, percorsi conoscitivi poetici”, volume edito da Saletta dell’Uva e promosso dall’Eremo. Il 6 gennaio, in occasione dell’Epifania, si concluderanno le festività natalizie con la XXVII edizione del Presepe Vivente, a cura del Centro Giovanile Oratorio A.N.S.P.I. di Casola e Pozzovetere. Con l’anno nuovo proseguirà il progetto “CantEremo”. L’Eremo di San Vitaliano Associazione ONLUS curerà l’animazione liturgica della Santa Messa, delle ore 12.00, presso lo stesso Eremo nelle domeniche e durante le festività più importanti con la partecipazione di cori polifonici provenienti da tutta la Provincia di Caserta.
Riprenderà contestualmente il cammino sinodale con il tema “Una Chiesa sinodale che ascolta”. Domenica 23 gennaio ci sarà la Domenica della Parola. A fine mese, poi, nei giorni 28, 29 e 30 si svolgerà il Progetto “Cantare la Parola”, a cura del Maestro Mons. Marco Frisina. Le tante iniziative previste all’Eremo continueranno durante il tempo di Quaresima, in previsione dell’avvento della Giornata di Spiritualità. Dal 4 luglio all’8 Luglio si terrà, infine, la XXV Settimana Biblica Nazionale sui Libri di Ester e Giuditta con Rosanna Virgili e Sebastiano Pinto. Per le iscrizioni basterà rivolgersi al Centro Apostolato Biblico presso la Curia di Caserta o scrivere una mail all’indirizzo centroapostolatobiblicocaserta@gmail.com, per tutti gli altri appuntamenti si potrà invece consultare il sito www.centroapostolatobiblicocaserta.it.
About author
You might also like
Teatro in Jazz al Comunale, Gegè Telesforo vocalist magnetico
Maria Beatrice Crisci – Ieri venerdì 28 febbraio il Teatro Comunale di Caserta ha ospitato un evento straordinario nell’ambito della rassegna “Teatro in Jazz”, un appuntamento ormai atteso dagli appassionati
Sicurezza urbana, in arrivo sistemi di videosorveglianza
(Comunicato stampa) -La Giunta Comunale ha approvato lo schema del “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”, uno strumento che vede uniti la Prefettura e il Comune di Caserta e che
Premio Bianca d’Aponte, al Cimarosa di Aversa il 25 e 26 ottobre
(Comunicato stampa) -Quasi al via il Premio Bianca d’Aponte per cantautrici, che tocca il traguardo della 20a edizione, consolidandosi come uno degli appuntamenti più prestigiosi per la canzone d’autore italiana. Ampio