Estate da Re a San Leucio, la grande lirica dà lezioni d’amore
– Sarà un debutto per Un’Estate da Re al Belvedere di San Leucio. Nell’incantevole borgo casertano il sipario si alzerà su di un doppio appuntamento con la grande lirica. Prima Madama Butterfly sabato 21 luglio, poi Cavalleria Rusticana la settimana dopo, il 28 luglio, sempre con inizio alle ore 21. Due opere popolarissime e molto amate dal pubblico. Il dramma di una giovane donna innamorata al cospetto di un tracotante invasore raccontato da Giacomo Puccini e la miscela d’amore, gelosia e sangue di Pietro Mascagni lasceranno tutti con il fiato sospeso. Orchestra e Coro del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno accompagneranno le due esibizioni affidate alla direzione rispettivamente di Francesco Rosa e Francesco Ivan Ciampa e alla regia di Renzo Giacchieri e Riccardo Canessa.
Di tutto rilievo anche gli interpreti principali. Per Madama Butterfly: Cio Cio-san Hui He; F. B. Pinkerton, Piero Giuliacci; Sharpless, Carlo Striuli; Suzuki, Eufemia Tufano; Goro, Marcello Nardis. Per Cavalleria Rusticana: Turiddu, Diego Cavazzin; Santuzza, Amarilli Nizza; Lola, Patrizia Porzio; Alfio, Alberto Mastromarino.
Dopo l’Aperia della Reggia di Caserta, la kermesse inaugura un nuovo teatro sotto le stelle nel cuore della città utopica fondata da Ferdinando IV che ivi realizzò uno straordinario esperimento produttivo e sociale. Le sete di San Leucio sono apprezzate in tutto il mondo e le regole di vita di San Leucio dettate dal monarca Borbone contengono il riconoscimento di diritti universali: uguaglianza uomo-donna, istruzione, sanità, equo salario.Si rinnova il magico connubio tra due grandi capolavori ed una location affascinante che contribuirà a rendere ancora più emozionante l’esperienza degli spettatori che stanno decretando, serata dopo serata, il successo della terza edizione di Un’Estate da Re.
La grande musica alla Reggia di Caserta e al Belvedere di San Leucio” è promossa dalla Regione Campania, organizzata dalla Scabec Spa in collaborazione con la Reggia di Caserta e il Comune di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonio Marzullo, con la partecipazione artistica del Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro Verdi di Salerno.
About author
You might also like
Arriva il caldo. Monda: difendiamoci con l’alimentazione
Maria Beatrice Crisci -«Un’alimentazione adatta al periodo di gran caldo deve prevedere cibi ricchi di acqua come la verdura e la frutta, in armonia con “I Colori del Benessere”: Rosso,
Cjc Company al Comunale, Reborn è libertà a passo di danza
Maria Beatrice Crisci – «Reborn, intorno alla libertà». Questo lo spettacolo che la compagnia casertana di danza CJC Company porta in scena giovedì 11 novembre alle 20 al Teatro Comunale «Costantino Parravano».
Musica al Comunale, in scena il ritmo dell’Ahirang Percussion
Maria Beatrice Crisci – L’Ahirang Percussion Ensemble è la proposta dell’Orchestra da Camera di Caserta lunedì 29 novembre alle 20 al Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta. Il concerto della