Estate Maddalonese, al via il ricco programma di eventi

Estate Maddalonese, al via il ricco programma di eventi

(Comunicato stampa) -Sarà giugno il mese in cui prenderà il via l’Estate Maddalonese, un ricchissimo cartellone di eventi pensato e programmato dall’assessore ai grandi eventi Caterina Ventrone, in collaborazione con la Pro Loco “San Michele”, costola istituzionale dell’Ente e con numerosissime associazioni del territorio.
L’avvio ufficiale si farà coincidere con la Festa della Musica che abbraccerà il week end del solstizio d’estate e che mette in campo ben quattro serate che vedranno alternarsi sui palchi la Voice Noise Band (19 giugno), Nicola Caso e il format Kara Italia (20 giugno), le cover band di Vasco Rossi e 883 e gli FPI Project (21 giugno) e il pianoforte del Maestro Ceci (22 giugno).
Saranno poi ben tre le Rassegne che allieteranno le serate estive a Maddaloni: il Venerdì in Musica, dal 09 maggio al 19 settembre; la Rassegna teatrale, con la direzione artistica di Michele Cupito, dal 26 giugno all’11 settembre; la Rassegna cinematografica che avrà luogo nel mese di luglio.
Completano il cartellone lo Sport e Street Food Experience previsto dal 27 al 29 giugno che riproporrà il connubbio tra food truck con specialità internazionali ed eventi sportivi e il concerto di musica classica napoletana del Maestro Barchetta il 18 settembre.
“Lo sforzo dell’amministrazione è stato enorme – dichiara l’assessore Ventrone – non è stato, infatti, semplice reperire tutte le risorse che abbiamo messo in campo per dare precise risposte ai commercianti e ai cittadini di Maddaloni che, da più parti, chiedevano che il territorio fosse animato”.
“Oltre allo sforzo economico – prosegue la delegata – c’è stato un forte impegno nell’ascolto del territorio e nella programmazione degli eventi.
Sarebbe stato molto semplice organizzare il famoso “concertino” estivo, ma il nostro obiettivo era quello di costruire un’offerta diversificata e di qualità che potesse rispondere al gusto di un pubblico più ampio possibile”.
“Il nostro primo interlocutore istituzionale – afferma ancora la Ventrone – è stata la Pro Loco “San Michele” che, ormai da tempo, ci assicura un corretto iter amministrativo e un dialogo diffuso con le altre associazioni del territorio con le quali diventa sempre più facile collaborare per risultati ottimali.
Come nel caso delle associazioni Arte Arsa, Pariamo, ABC e CDS Ama che abbiamo voluto patrocinare per la Rassegna Venerdì in Musica o come l’Aps Castrum e l’associazione Opes con le quali abbiamo rinnovato l’impegno e la collaborazione per la realizzazione dello “Sport e Street Food Experience”.
Altra conferma di collaborazione quella tra Comune e Pro Loco “San Michele” con il direttore artistico della Rassegna Teatrale, Michele Cupito, che abbiamo voluto riconfermare anche per quest’anno visto i risultati di pubblico e di critica ottenuti nelle scorse edizioni, non solo come ideatore ed organizzatore della Rassegna, ma anche nel suo ruolo di attore. A questo proposito voglio ringraziare la Fondazione “Villaggio dei Ragazzi”, nella persona del suo Presidente, avvocato Antonio Caradonna, per la disponibilità istituzionale dimostrata nel mettere a disposizione il suo cortile interno per le rappresentazioni anche per quest’anno”.
“Novità degli ultimi mesi – conclude l’assessore – il dialogo aperto con il neo costituito Forum dei Giovani che ha voluto dare un contributo determinante all’organizzazione della Rassegna Cinematografica che, quindi, non sarà più rivolta solo ai bambini, ma anche ad un pubblico più adulto grazie alla selezione di titoli che il Forum ha immaginato”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10623 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like