Eventi, le delegazioni ministeriali nel Paradiso della Reggia
Maria Beatrice Crisci (foto Ciro Santangelo)
-La Reggia di Caserta, nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta, ha ospitatol’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizzata con CIHEAM Bari e Comune di Caserta, “Dieta Mediterranea strumento di diplomazia. Sicurezza alimentare, nutrizione e cooperazione internazionale promossa dall’Italia”. E proprio in questa occasione, al termine del convegno, le delegazioni ministeriali degli Affari Esteri e delle Cooperazione Internazionale e della FAO che vi hanno preso parte, hanno visitato la Mostra Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta.
Accompagnati dal Direttore Tiziana Maffei, il Ministro Luigi Di Maio, il Direttore Generale della FAO Qu Dongyu, il Vicedirettore generale della FAO Maurizio Martina e la Vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno. «Unanimi le parole di apprezzamento per la Mostra che coniuga le istanze culturali e storiche con l’ambiente, il benessere e la sostenibilità, e per il lavoro che la Reggia di Caserta sta portando avanti nel rispetto dei fondamentali principi dell’Agenda 2030». Si legge in una nota.
A conclusione dell’evento, il Ministro Luigi Di Maio ha ringraziato la Reggia di Caserta “per averci omaggiato di tanta bellezza”.
About author
You might also like
Vela tra i banchi di scuola, al via il progetto del liceo Manzoni
-Al Liceo Manzoni di Caserta l’anno scolastico si apre all’insegna di importanti novità: parte il Progetto “Vela tra i banchi di scuola”, che ha come liceo capofila il “Bagatta” di
All’Eremo di San Vitaliano il ministro Pinotti, mercoledì 12 ottobre
Mercoledì 12 ottobre, all’Eremo di San Vitaliano nella frazione di Casola di Caserta, alla presenza del ministro della Difesa Roberta Pinotti, sarà inaugurato il ‘Primo Sacrario Nazionale alla Memoria dei
Scuola Futura. Hackathon online, il Giordani al secondo posto
Maria Beatrice Crisci «L’Itis Giordani di Caserta si classifica al secondo posto nel team n.11 nella finale di #scuolafutura il primo Hackathon nazionale online della scuola promosso dal Miur. Oggi
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!