Ezio Mauro a Caserta, così il Muro di Berlino arriva in Salotto
Magi Petrillo per Ondawebtv (foto di copertina di Giacomo Maestri)
– Sarà il giornalista Ezio Mauro il protagonista del nuovo appuntamento del ciclo Il Salotto a Teatro lunedì 18 novembre alle ore 17,30 nel Foyer del Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta. L’iniziativa è organizzata dal Teatro Pubblico Campano.
“Il Salotto a Teatro”. curato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, propone incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico. Ezio Mauro, già direttore dei quotidiani La Stampa e La Repubblica, scrittore e divulgatore, porterà alle 20,45 sul palco del Comunale in forma di conferenza teatrale “Berlino, cronache del muro”. Alle 17,30 si concederà al pubblico casertano in una conversazione con Maria Beatrice Crisci e in un firmacopie del suo libro best seller “Anime prigioniere. Cronache dal Muro di Berlino”. Sarà una straordinaria opportunità per conoscere l’autorevole parere di Ezio Mauro su quanto sia accaduto in questi ultimi trenta anni.
Chi parteciperà all’evento potrà documentare e diffondere sui social media i post, le fotografie e i selfie usando l’hashtag #salottoateatro e l’evento potrà essere seguito anche sul web.
L’incontro è aperto al pubblico con ingresso libero, come tutti gli altri eventi del ciclo. E di veri e propri eventi si tratta, visto che, di volta in volta, si potrà interloquire con gli attori, a volte anche con altre figure coinvolte nella realizzazione delle proposte sceniche, fare domande e scoprire le possibili chiavi di lettura di ogni singolo spettacolo della stagione.
“Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il pubblico, nasce con lo scopo di contribuire a superare la barriera tra palcoscenico e platea, mettendo in diretto rapporto registi, attori, autori con gli spettatori e con tutti quanti amino il mondo teatrale. Conoscendo la trama dello spettacolo, la sua genesi culturale, le caratteristiche della regia, l’interiore approccio interpretativo degli attori, il pubblico potrà ancora meglio apprezzare la rappresentazione e scorgere cosa ci sia sotto la maschera di scena. Si tratta sicuramente di una bella opportunità artistica e culturale che permette al pubblico di conoscere da vicino gli artisti in scena al Teatro Comunale Costantino Parravano.
About author
You might also like
Da Vanvitelli al Futuro, gli eventi della rete museale casertana
Luigi Fusco – Da Vanvitelli al Futuro in Terra di Lavoro e nei suoi musei: riflessi di passato, visioni di avvenire, è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà a partire
Oasi San Silvestro, la natura nelle foto di Gabriele de Filippo
Magi Petrillo -All’Oasi del Bosco di San Silvestro sabato la mostra di Gabriele de Filippo. Un fotografo e biologo della conservazione nonché amico dell’oasi. L’inaugurazione è per le 12. Con
Da Barcellona alla Reggia, rievocazione con dame e cavalieri
Alessandra D’alessandro – Dame e cavalieri in abiti settecenteschi passeggiano nei giardini della Reggia di Caserta e posano per i turisti curiosi. Ieri, sabato 19 febbraio, in concomitanza del Carnevale,