Fatman, il corto sul disagio giovanile. Partono le riprese

Fatman, il corto sul disagio giovanile. Partono le riprese

Maria Beatrice Crisci

-Prenderanno il via il prossimo 2 novembre le riprese del corto «Fatman». E’ questa una produzione di Teatro dell’Ovo, Red Ribbon, Soqquadro Communication e RF Media. L’opera tratta le tematiche del disagio giovanile, dell’auto isolamento e del conflitto interiore, attraverso una fantasiosa scrittura che dalla routine quotidiana ci porterà in un surreale ed improbabile universo supereroistico.

Fatman vede la partecipazione di attori di caratura nazionale come Carmen Pommella (“È Stata La Mano Di Dio” di Paolo Sorrentino, “Martin Eden” di Piero Marcello, “La Tenerezza” di Gianni Amelio, “Le Pupille” di Alice Rohrwacher. E Dino Porzio, “Gli Anni Più Belli” di Gabriele Muccino, “Mimì – Il Principe Delle Tenebre” di Brando De Sica, “Tutto Per Mio Figlio” per la regia di Umberto Marino. E ancora, Alessandra Scarci (“Loro” di Paolo Sorrentino – “Agrodolce” di Alessandro Prato). Il corto sarà diretto da Raffaele Patti, autore anche della sceneggiatura, regista ed attore teatrale, filmmaker, già vincitore del Festival Nazionale d’Arte Drammatica di Pesaro con lo spettacolo “Moro di Venezia -Otello”. Le riprese dureranno tre giorni e si svolgeranno tra San Nicola La Strada e Santa Maria Capua Vetere.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9405 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Settembre al Borgo 2019, anteprima nel segno della poesia

Claudio Sacco  – L’omaggio del poeta e scrittore Davide Rondoni ai 200 anni de L’Infinito di Giacomo Leopardi e la “maratona poetica” inaugurano domenica 1 settembre a Casertavecchia la 47esima edizione del Settembre al Borgo. Diretto

Primo piano

FaziOpenTheater, a Capua la prima rassegna firmata Iavazzo

Pietro Battarra – «FaziOpenTheater» è la Prima Rassegna Nazionale di teatro, danza e arti Performative, ideata e diretta da Antonio Iavazzo. A Palazzo Fazio a Capua la presentazione del cartellone

Food

A Pontelatone fine settimana all’insegna del Casavecchia Wine Festival

Qualche giorno ancora di attesa e, poi, sarà Casavecchia Wine Festival. La rassegna, organizzata dalla Condotta Slow Food Volturno e dall’amministrazione comunale, giunta alla seconda tornata, in programma per sabato 23 e domenica 24