Favole materiali, laboratorio teatrale a Grazzanise per i bimbi
Una scuola di teatro per tutti i bambini di Grazzanise. È l’iniziativa promossa dalla locale amministrazione comunale per dare spazio alla creatività dei più piccoli. A partire da maggio sarà possibile frequentare gratuitamente il corso di recitazione, previa iscrizione da effettuarsi, entro il 30 aprile, tramite apposito modulo scaricabile online dal sito ufficiale del comune grazzanisano. Le lezioni saranno tenute dai componenti del collettivo artistico Progetto Nichel: Pino Carbone, Rita Russo e Alfonso D’Auria. Gli incontri si terranno dal 3 maggio al 30 giugno tutti i martedì presso il palazzo comunale, dalle 16.00 alle 19.00. L’iniziativa prende il nome di Favole Materiali, un vero e proprio laboratorio di formazione dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni. Gli obiettivi del progetto sono lo sviluppo e lo stimolo della coscienza artistica nei ragazzini in età pre-adolescenziale.
Gli incontri saranno incentrati su due precipui ambiti: delle favole e della coscienza sociale. Soddisfatto il primo cittadino, Enrico Petrella, che in merito ha affermato quanto importanti siano le favole, poiché “sono sempre state viste come qualcosa di distante, scritto o tramandato” e metterle in scena ne facilita una maggiore comprensione che consente, al tempo stesso, di render viva la materia che “fuoriesce dal loro grande potenziale formativo”.
“Agire insieme in un contesto condiviso, come quello laboratoriale, con un linguaggio quello teatrale capace di far emergere ogni singola peculiarità, nella creazione di una microsocietà all’interno della quale ognuno è responsabile e necessario per l’altro e per il gruppo tutto” – ha invece dichiarato Rita Russo del Progetto Nichel – aggiungendo, infine, che “la favola scelta per questo percorso laboratoriale è Pollicino” attraverso la quale verranno indagate diverse tematiche di coscienza sociale che saranno poi lette e tradotte secondo una contestuale e duplice prospettiva: pedagogica e artistica.
About author
You might also like
A Ruviano passeggiando tra la storia i sapori del territorio
Redazione -Alla scoperta di Ruviano, passeggiando tra storia e sapori. E’ questa l’iniziativa organizzata dall’associazione BOZ Produzioni artistiche di cui è presidente Antonio Bonagura. L’evento rientra nell’ambito della prima edizione
Pan, Maurizio de Giovanni presenta i click di Renato Attanasio
Luigi Fusco – Il 16 giugno alle 17 al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli verrà inaugurata la mostra fotografica di Renato Attanasio dal titolo Vertebre di Lava. Le
Il dono di Mnemosine, la Vanvitelli parla di memoria a Napoli
Emanuele Ventriglia – Il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli» ha indetto per venerdì 30 settembre una giornata studi riguardante «Il dono di