FaziOpenTheater, a Capua la prima rassegna firmata Iavazzo
Pietro Battarra
– «FaziOpenTheater» è la Prima Rassegna Nazionale di teatro, danza e arti Performative, ideata e diretta da Antonio Iavazzo. A Palazzo Fazio a Capua la presentazione del cartellone 2018 – 2019 dell’evento promosso da: “Il Colibrì” (Centro Sperimentale Teatro – Arte – Cultura) di Sant’Arpino, dal Centro di Alta Formazione e Pedagogia teatrale “Il Pendolo” (Caserta – Capua), le Associazioni: “Capuanova” e “Aliante” di Capua (CE), “Mestieri del Palco – Progetto Zeta” di Napoli, con il patrocinio del Comune di Capua. La rassegna partirà il prossimo novembre e terminerà a giugno 2019. Gli spettacoli si terranno il sabato alle 20,30 e la domenica alle 18,30, a Palazzo Fazio, in via Seminario, nel cuore del centro storico di Capua. Molti gli artisti che hanno preso parte alla conferenza stampa: Niko Mucci, Valerio Apice, Marcella Granito, Elena D’Aguanno, Ricky Bonavita, Carmine Borrino, Gaetano Coccia e Libero de Martino.
Andrea Vinciguerra, presidente della storica Associazione Capuanova ha sottolineato: «Il progetto si inserisce in una più vasta programmazione culturale denominata “Palazzo Fazio Open”, che mira a valorizzare e a rilanciare la storica location di Palazzo Fazio con manifestazioni e attività di prestigio come Teatro, Cinema, Danza, Formazione, Mostre, Eventi». Per quanto riguarda la rassegna “FaziOpenTheater”, l’ideatore e direttore artistico Antonio Iavazzo ha aggiunto: «Lo scopo dell’iniziativa è quello di porre il cono di luce sulle cosiddette nuove drammaturgie senza assolutamente escludere naturalmente i classici. Ma, cosa importante, il progetto si propone l’apertura a tutti i linguaggi espressivi, danza, arti performative e figurative, che, oltre al teatro, perseguano obiettivi di un’autentica ricerca e di una rigorosa sperimentazione artistica».
About author
You might also like
L’arte sperimentale si fa largo con MontesantoArte
Mario Caldara – L’arte è una delle componenti più belle che appartengono al genere umano. È definibile come la summa di tutte le bellezze umane, partorite dall’intelletto e dall’animo. In
Al Colorito eventi di gusto e divertimento
Dopo il successo delle divertenti serate con alcuni protagonisti della trasmissione televisiva Made in Sud, continuano gli eventi di buon cibo e sano intrattenimento al Colorito, il polo casertano del
Vanvitelli. Vaccinazioni Covid, oltre 400 le somministrazioni
Maria Beatrice Crisci -Sono state oltre 400 le vaccinazioni all’Università Vanvitelli. Numero questo registrato in soli due giorni dall’inizio delle attività. Il primo vaccinato è stato il professore Nicola Coppola,
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!