FaziOpenTheater. In scena Charlie Chaplin. L’uomo dietro la maschera
Roberta Greco -Domenica 12 gennaio, ore 19, presso la sala teatro di Palazzo Fazio a Capua, si terrà il settimo spettacolo in programma a FaziOpenTheater, nella sezione Teatri d’Innovazione, «Charlie Chaplin. L’uomo dietro la maschera».
Lo spettacolo è prodotto dall’Associazione «Il Demiurgo» di Napoli, drammaturgia e regia di
Franco Nappi. Il Demiurgo racconta il genio di Charlie Chaplin in uno spettacolo originale e ambizioso,
raccontando la storia di uno dei cineasti più straordinari, influenti e completi della storia. Lo
spettacolo, già portato in scena nel parco di Villa D’Ayala – Valva e al Maschio Angioino di Napoli,
miscela ironia, malinconia, creatività onirica e realismo strizzando l’occhio al linguaggio
cinematografico scandendo temi e argomenti con tecniche cinematografiche.
L’intento è quello di portare in scena l’uomo dietro la maschera, infatti, Chaplin non è stato solo un’artista straordinario, ma un uomo incredibilmente interessante anche in relazione alla sua vita privata, fatta di leggende e miti mai confermati, complesse dinamiche familiari ed amori impossibili.
Chaplin, dietro la maschera comica di Charlot, ebbe una storia incredibile, che conobbe i morsi
della povertà e della fame, il dolore dell’abbandono, l’epica della rinascita e della scalata al
successo.
La sua storia, inoltre, è anche un po’ la stori del ‘900, caratterizzato dalla depressione, il boom
economico, l’esplosione di Hollywood, la nascita dell’industria creativa e, purtroppo, anche dal
nazismo e l’antisemitismo.
A vestire i panni di Chaplin, Mario Autore, candidato ai Nastri d’argento 2021 con «Fratelli De
Filippo» di Sergio Rubini. Con lui Franco Nappi (Sidney Chaplin) e Chiara Vitiello (che
interpreterà tutte le donne della sua vita, dalla madre alle mogli).
Info – Prenotazioni:
- Antonio Iavazzo – 3389924524 – info@antonioiavazzo.it
- Gianni Arciprete – 3343638451 – gianniarciprete@libero.it
About author
You might also like
I Nantiscia al Mantovanellive di Caserta, e sai cosa ascolti!
Emanuele Ventriglia -I Nantiscia ritornano a suonare dal vivo al Mantovanellive di Caserta in Via G. Galilei 44/46, sabato 3 dicembre alle ore 20,30. Il loro nome riprende l’antico nome
Danza in terra dei Cuori a Sant’ Andrea del Pizzone
Claudio Sacco – Dopo l’esibizione di ieri gli orchestrali del Teatro San Carlo con l’Associazione Pomeriggio musicale ed il Chorus cordis diretto dal Maestro Walter Omaggio ritornano domani martedì 25
Ciambriello, il pranzo con i detenuti del carcere sammaritano
Pietro Battarra – Samuele Ciambriello, garante per le persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, si è nuovamente recato in visita presso il Comando Organizzazione Penitenziaria Militare ubicato nella