FaziOpenTheater, in scena il Teatro Danza a Palazzo Fazio

FaziOpenTheater, in scena il Teatro Danza a Palazzo Fazio

Redazione -Per la Sezione TEATRODANZA, la sezione curata da Annamaria Di Maio, domenica 25 maggio alle ore 19 presso la Sala Teatro Palazzo Fazio, via Seminario 10 a Capua in scena due quadri di Teatro Danza.

PRIMO QUADRO
Associazione “Campania Danza” di Salerno
“Solitudine bohémien”
Coreografia di Simone Liguori
Drammaturgia di Eirene Campagna
Produzione Associazione Campania Danza
Direzione artistica Antonella Iannone
NOTE DI REGIA
Cosa hanno in comune La Bohème di Giacomo Puccini, Modernità liquida di Zygmunt Bauman
e Biglietti agli amici di Pier Vittorio Tondelli? Apparentemente sembrano appartenere ad
epoche e mondi diversi, ma ad una lettura più attenta sono tutte opere che esplorano
importanti temi sociali legati alle relazioni umane e alle sfide dell’esistenza. Queste affrontano
la precarietà delle relazioni umane, le tensioni sociali e la ricerca di significato in un mondo in
continuo cambiamento, esplorano le esperienze umane in contesti diversi, ma tutte pongono
l’accento sulla fragilità e sull’adattabilità delle relazioni umane di fronte alle sfide della società
moderna. Solitudine bohémien sperimenta con la danza tutti quei sentimenti di smarrimento,
inadeguatezza, precarietà che caratterizzano la società contemporanea e che attraversano
come un fil rouge le opere tenute in considerazione. È allo stesso tempo una danza nel tempo,
dai quartieri bohémien parigini agli attuali monolocali in affitto pieni di solitudine, è inquietudine
tattile raccontata attraverso l’esperienza corporea dello smarrimento.

SECONDO QUADRO
Compagnia “Borderlinedanza” di Pontecagnano (SA)
“Invisible Patterns”

Ideazione e coreografia: Joan van der Mast
Musica originale: Alessandro Capasso
Costumi: Martina Kiselichka
Interpreti: Adriana Cristiano, Sabrina De Luca, Alessia Muscariello, Claudia Pollio,
Maite Rogers Gastaka, Giada Ruoppo
Disegno Luci: Giuseppe Ferrigno
Responsabile produzione: Hanka Irma van Dongen Produzione: Borderlinedanza 2023
con il sostegno di MIC, Regione Campania, SalernoDanza Festival
NOTE DI REGIA
Invisible Patterns è una storia sul mondo invisibile che ci circonda dove desideri, realtà e
coincidenze si sovrappongono. Parla della magia della vita e di come la sincronia gioca un
ruolo importante permettendo a persone, situazioni e tempo di intrecciarsi ed essere collegati
in modo ordinato. Ed è proprio in quel momento che il mondo invisibile dell’intelligenza
universale si rivela accanto al nostro mondo fisico tridimensionale.

About author

You might also like