FaziOpenTheater, pronta la nuova stagione teatrale
Redazione -Il FaziOpenTheater si prepara alla nuova stagione teatrale 2024 – 2025. Un programma veramente speciale con “firme” di grande qualità, varie anteprime assolute ed anche gruppi internazionali di prestigio. L’intera stagione sarà presentata in Conferenza Stampa sabato 5 ottobre prossimo (ore 10.30) presso la Sala Teatro di Palazzo Fazio, via Seminario, 10 – Capua, con la presenza dei promotori, di tutte le Compagnie in cartellone e con le autorità istituzionali. Le parole del Direttore artistico Antonio Iavazzo e Gianni Arciprete organizzazione generale: «Anche quest’anno sono arrivate tantissime proposte, e tutte di grande qualità. Scegliere quelle che faranno parte del cartellone è stata un’operazione molto sofferta. Però siamo più che mai convinti che sarà un altro anno avvincente e strepitoso. L’edizione che ci attende, stagione 2024 – 2025, prevede un cartellone ricchissimo di eventi veramente straordinari, an- teprime di eccezione, due workshop e spettacoli di livello internazionale con il Teatro Strappato (Francia – Spagna) e con Davide Iodice. Inoltre ospiteremo un prestigioso gruppo argentino, “Toia&Callaci” che presenteranno una produzione, “Le Giovanne, un’eresia cosmica”, che è stata dichiarata “di interesse culturale per la provincia di Santa Fe (Argentina) e che ha ricevuto una serie impressionante di premi e menzioni speciali».
Le parole dell’assessore alla Cultura del comune di Capua, Vincenzo Corcione: «Anche quest’anno approdiamo alla presentazione della nuova stagione teatrale FaziOpenTheater, la settima, consapevoli dell’accurato lavoro svolto dall’ ideatore e dal Direttore Artistico Antonio Iavaz- o, in collaborazione con le associazioni “Capuanova” e “Il Colibrì”. La rassegna 2024 – 2025, che ormai ha rilievo nazionale e che ospita anche eventi a carattere interna- zionale, risponde a quelle esigenze di diffusione di cultura nel nostro territorio e conferma la splendi- da tradizione di promuovere la conoscenza e la fruizione delle attività di spettacolo, soprattutto tra le nuove generazioni, per offrire loro un’importante opportunità di crescita e formazione, contribuendo alla creazione di nuovi pubblici».
About author
You might also like
2 giugno, cerimonia al Monumento e elenco degli insigniti
Redazione -Domenica 2 giugno, a partire dalle 9,45, presso il “Monumento ai Caduti” della città di Caserta, si svolgerà la cerimonia organizzata dalla Prefettura di Caserta con la Brigata “Garibaldi”
Capua. Commemorazione in onore di Carlo Santagata
Luigi Fusco -Si sono rinnovate a Capua le commemorazioni in onore di Carlo Santagata, giovanissimo partigiano morto, appena sedicenne, il 5 ottobre del 1943 trucidato dai nazisti in ritirata verso
Ateneo Vanvitelli e Caritas, presentata la ricerca sulle povertà sommerse
-Nell’ambito di un accordo tra l’Ateneo e la Caritas diocesana di Caserta, stipulato nel settembre del 2021,è stata realizzata dal Dipartimento di Economia della Vanvitelli una ricerca per comprendere con