Fedeltà al lavoro e al Progresso economico, giovedì i premi
Claudio Sacco
– Tradizionale e molto atteso l’appuntamento di giovedì prossimo 20 dicembre alla Camera di Commercio di Caserta. Saranno ben sessantotto, fra lavoratori dipendenti e imprenditori, gli invitati a ricevere i riconoscimenti alla “Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico” che l’ente camerale propone nella provincia con l’attesissima cerimonia che sarà ospitata a partire dalle ore 17 a Caserta presso il salone consiliare di via Roma. Saranno consegnati quattordici riconoscimenti alla Fedeltà al Lavoro, 54 al Progresso Economico e 13 Premi speciali alle autorità che si sono distinte con il loro operato fornendo un contributo significativo a Terra di Lavoro. Il riconoscimento giunto alla sua XXXVII edizione consisterà nell’attribuire una medaglia d’oro, a dipendenti e imprenditori che abbiano prestato ininterrotto servizio per almeno 25 anni contribuendo in tal modo alla crescita dell’economia locale. La cerimonia di consegna delle onorificenze sarà presieduta dal governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca; dall’assessore alle Attività produttive, Antonio Marchiello; dal presidente di Unioncamere Campania, Andrea Prete e dal presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso De Simone.
Per la sezione Fedeltà al lavoro saranno premiati lavoratori dipendenti di imprese industriali, commerciali, turistiche, agricole e artigiane, che abbiano prestato ininterrotto servizio da almeno 25 anni presso la stessa ditta; lavoratori dipendenti di imprese industriali, commerciali, turistiche, agricole e artigiane, in pensione che abbiano prestato ininterrotto servizio da almeno 25 anni presso la stessa ditta ed infine lavoratori dipendenti che, durante il periodo di servizio, di almeno 20 anni, prestato presso la stessa ditta, abbiano acquisito particolari capacità tecnico-professionali, pervenendo a significative progressioni di carriera.
Per la sezione Progresso Economico saranno insignite imprese industriali, commerciali, turistiche, agricole e artigiane, che abbiano maturato almeno 25 anni di ininterrotta attività; imprese industriali, commerciali, turistiche, agricole e artigiane, che abbiano apportato significativi miglioramenti e innovazioni nei processi produttivi ed organizzativi ovvero abbiano realizzato servizi di particolare utilità a beneficio delle proprie maestranze.
About author
You might also like
Oggi mozzarella, metti l’asprinio di Tenuta Fontana in agenda
(Enzo Battarra) – Ogni giorno un’azienda vitivinicola con i prodotti migliori. È quanto pubblica annualmente Agenda365 – Editrice delle Alpi Torino, specializzata in editoria turistica. Sfogliando l’edizione 2017 del volume “L’Agenda
Nuova Accademia Olimpia. Conferenza sulle reti informatiche
Claudio Sacco – “La seconda rivoluzione informatica: dal computer quantistico alle reti informatiche del futuro”. E’ questo il titolo della conferenza che il professore Arturo Tagliacozzo, professore di Fisica delle Basse
Renzo Arbore e le sue “Neapolitan Memories” a Palazzo Reale
Mario Caldara – Renzo Arbore, oltre a essere un cantautore e un musicista, è senza dubbio una personalità che ha utilizzato la musica come un veicolo di conoscenza, di espansione
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!