Federalberghi Caserta alla Bit: Si fa promozione del territorio
(Comunicato stampa) – Una delegazione di Federalberghi Caserta, anche quest’anno, alla Bit (Borsa internazionale del Turismo) di Milano. Una vetrina fondamentale per la promozione del territorio e anche una occasione per rilanciare un’offerta turistica che tenga conto delle diverse vocazioni della provincia di Caserta. Da quella naturalistica ed enogastronomica a quella storico-architettonica e monumentale. “Con impegno costante siamo sempre più presenti nelle principali fiere del turismo – spiega Sebastiano Simone, coordinatore provinciale di Federalberghi Confcommercio Caserta – e siamo l’unica associazione a rappresentare la città di Caserta in queste manifestazioni, consapevoli di non voler, né poter sostituire l’ente pubblico. Il nostro obiettivo è infatti quello di rappresentare al meglio la nostra realtà, ma anche promuovere il territorio casertano. In poco più di un anno e mezzo, siamo riusciti ad attrarre tutti gli hotel della città e i più importanti della provincia, e non intendiamo fermarci. Vogliamo crescere ulteriormente, per avere sempre più voce e poter difendere con maggiore forza gli interessi degli albergatori del nostro territorio”. La ripresa degli itinerari turistici formativi, che tanto successo hanno riscosso nel 2024, e l’imminente attivazione delle Dmo, le Organizzazioni per la Gestione delle Destinazioni Turistiche, che imprimeranno una svolta al turismo della provincia, sono alcune delle tematiche affrontate a Milano e che venerdì saranno anche al centro del Tavolo tecnico sul Turismo convocato al Comune di Caserta dall’assessore con delega alle attività produttive, Carmine Lasco..
About author
You might also like
La mossa vincente, il gusto degli Scacchi nel cuore di Caserta
Maria Beatrice Crisci – Nel cuore della città di Caserta, a due passi dalla Reggia, in via Maielli, in quel quadrilatero che un tempo era dell’arte, trova casa il ristorante
Ulisse e Penelope ritornano al Civico 14, è questa la loro Itaca
Enzo Battarra (Ph Marco Ghidelli) – Ulisse torna sul palcoscenico del Civico 14 di Caserta. E vi torna con la sua Penelope. È un “nostos” che ha il sapore di un meritato riconoscimento, quello
Liceo Artistico San Leucio, qui il primo Osservatorio di genere
-Nasce a Caserta, al Liceo Artistico “San Leucio”, il primo Osservatorio di genere in una scuola. «Sono molto orgogliosa di questa nostra iniziativa – spiega la dirigente scolastica Immacolata Nespoli