Felona e Sonora. Musica e (g)astronomia ad alta quota
E’ la settima edizione di Felona e Sonora, titolo che riecheggia il più celebrato album del gruppo musicale Le Orme. Ebbene, in programma ci sono natura, musica e (g)astronomia ad alta quota. L’appuntamento parte da sabato 20 agosto alle ore 12 e si protrae fino alla mezzanotte di domenica. E’ organizzato da Ecocampus MONTE ORSO e Felona e Sonora. Appuntamento all’Ecocampus Monte Orso di Castello del Matese.
Saranno due giorni di incontro in alta quota, di sintonia con la natura, di arte, musica e divertimento accompagnati da grigliate all’aperto e promozione dei prodotti locali. Sotto un cielo con milioni di stelle, lontani dal caos delle luci urbane. Due giorni di relax, di lontananza dal vivere quotidiano. Lontani dal tempo e da ogni dove.
Teatro, musica, balli, escursioni, discussioni, improvvisazioni, vino buono, carne alla brace, pensieri, camping, osservazioni.
Due giorni di degenerazione e rigenerazione.
About author
You might also like
Draghi, Dame e Cavalieri. A Casertavecchia con La Mansarda
Alessandra D’alessandro -Il borgo di Casertavecchia si anima di draghi, dame e cavalieri e si prepara a tornare nel Medioevoper celebrare la seconda edizione della manifestazione “Draghi, Dame e Cavalieri”.
Festa del Dono. Torna in scena il Jazz Club Lennie Tristano
Martedì 4 ottobre va in scena ad Aversa la seconda giornata della Festa del Dono, maratona di solidarietà che quest’anno vede protagonisti fianco a fianco la Libreria Sociale “Il Dono”e
Nuova stagione del Teatro Elicantropo, si riparte dal tragico
Alessandra D’alessandro -Finalmente tutti a teatro! Dal 3 febbraio si alza il sipario del teatro Elicantropo di Napoli. Dopo l’anteprima di ottobre, inizia la 26esima stagione teatrale che si terrà