Felona e Sonora. Musica e (g)astronomia ad alta quota
E’ la settima edizione di Felona e Sonora, titolo che riecheggia il più celebrato album del gruppo musicale Le Orme. Ebbene, in programma ci sono natura, musica e (g)astronomia ad alta quota. L’appuntamento parte da sabato 20 agosto alle ore 12 e si protrae fino alla mezzanotte di domenica. E’ organizzato da Ecocampus MONTE ORSO e Felona e Sonora. Appuntamento all’Ecocampus Monte Orso di Castello del Matese.
Saranno due giorni di incontro in alta quota, di sintonia con la natura, di arte, musica e divertimento accompagnati da grigliate all’aperto e promozione dei prodotti locali. Sotto un cielo con milioni di stelle, lontani dal caos delle luci urbane. Due giorni di relax, di lontananza dal vivere quotidiano. Lontani dal tempo e da ogni dove.
Teatro, musica, balli, escursioni, discussioni, improvvisazioni, vino buono, carne alla brace, pensieri, camping, osservazioni.
Due giorni di degenerazione e rigenerazione.
About author
You might also like
Music City Hall Napoli 2017 esalta la tradizione musicale
(Mario Caldara) – Musica è tradizione, specialmente se il contesto è quello napoletano. Secoli di musica, di canzoni che sono diventate storia, tramandate di generazione in generazione, rappresentano una parte
Concerto versatile, Antonella Ruggiero canta per Comunalia
Emanuele Ventriglia -Il “Concerto versatile” di Antonella Ruggiero al Teatro Comunale di Caserta chiude la rassegna Comunalia promossa dall’amministrazione comunale. Ad accompagnare Antonella in questo viaggio, un duo formato da
Creazione Festival, Franco Mantovanelli in concerto
(Redazione) – Continua la kermesse Creazione festival. Prossimo appuntamento il concerto “Mo vene Natale” a cura di Franco Mantovanelli in programma per sabato 14 gennaio alle ore 20. Castel di