Ferrante re di Napoli, il libro di Giuseppe Caridi alla Vanvitelli
-Non molte ore intercorrono tra la data di oggi e quella di mercoledì prossimo, 18 ottobre, giorno in cui, alle 12,15, nell’Aula 1 del DiLBeC (Dipartimento di Lettere e Beni Culturali) dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli in Santa Maria Capua Vetere, verrà presentato il libro “Ferrante re di Napoli – Quando il potere era al sud” di Giuseppe Caridi, che pure presenzierà. L’evento è inserito negli ambiti del Corso di Storia del Mezzogiorno, del Dottorato di Ricerca in Storia e Trasmissione delle Eredità Culturali e del Laboratorio di Storia, Memoria e Immagine del Territorio.
Il testo, edito da Rubbettino all’interno della collana “Storie” e in commercio dallo scorso 20 gennaio, intende ripercorrere «la vita e l’opera» di Ferdinando I d’Aragona, «detto comunemente Ferrante», re di Napoli dal 1458 al 1494, «periodo cruciale nella storia della penisola italiana», nel contesto della quale la figura di tale sovrano risulta «strettamente intrecciata alle vicende italiane e mediterranee nel periodo di transizione dal Medioevo all’Età moderna».
A presiedere i lavori Giulio Sodano, direttore del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali. Discussione animata dai docenti Serena Morelli e Giuseppe Cirillo.
About author
You might also like
Teatro Garibaldi, va in scena Verso il mito …Edith Piaf
– Al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere va in scena Verso il mito …Edith Piaf. Appuntamento sabato 26 febbraio alle ore 21. Lo spettacolo di Gianmarco Cesario e
Il mare è … Rosa, al Belvedere di San Leucio presentato il libro
(Redazione) -Al Belvedere di San Leucio presentato stamattina il libro «Il mare è…Rosa», a cura di Lucia Cerullo e Alessandra Vigliotti, pubblicato da Giuseppe Vozza Editore.La presentazione, moderata dalla giornalista
Social Art, il comune di Trentola Ducenta aderisce al progetto
-Comune di Trentola Ducenta aderisce al progetto “SocialArt : una panchina d’Autore” contro la violenza sulle donne, l’Associazione Rise Up!! Lucia Cerullo: “Le adesioni al progetto sono andate ben oltre