Festa del Cioccolato, al via a Caserta la dolce kermesse
Pietro Battarra
– Sarà un fine settimana molto dolce questo che sta per iniziare. Vero è che si inaugurata domani la IV edizione della Festa del Cioccolato – Chocolate Days di Caserta, in programma fino al 2 dicembre in piazza Gramsci – Viale Douhet (nei pressi della Reggia di Caserta). La manifestazione itinerante, nata tre anni fa, grazie all’impegno del Movimento Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane, presieduta da Gianfranco Ferrigno, presenta un programma ricco e articolato. Si parte domani con i primi due “dolci” appuntamenti dell’evento. Il primo è quello in agenda alle ore 10.30 ed è dedicato ai più piccoli.
Si tratta del “Baby Chocolab: i biscotti al cioccolato”: per l’occasione gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Veronelli” di San Prisco, guidati dalla docente Giovanna Vetromile, si occuperanno del laboratorio con gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Nel pomeriggio, invece, a partire dalle ore 18, i riflettori saranno puntati tutti su “La Polacca al cioccolato”: il pasticciere Enrico Mungiguerra svelerà alcuni segreti del tipico e antico dolce aversano, creato dalla sua famiglia.
Sabato 1 dicembre, al mattino, si svolgerà un altro laboratorio dedicato alla preparazione dei biscotti al cioccolato per gli alunni delle scuole casertane, guidati dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “Veronelli”, che poi saranno protagonisti anche nel pomeriggio. Alle ore 18 infatti è in programma l’appuntamento con la “Torta Apple Ciock”, con Mario Pentoniero che ne illustrerà i dettagli e sarà presentato l’abbinamento con il celebre vino “Pallagrello” della Cantina Di Lisandro. Sempre sabato, alle ore 19, ci sarà un altro interessante incontro con la famosa cioccolatiera Anna Chiavazzo: “Dolci donne di storia” è il titolo dell’appuntamento che accenderà i riflettori sui cioccolatini con il marchio della Reggia di Caserta, creati recentemente dalla maestra artigiana.
Domenica 2 dicembre, invece, spazio all’originalità, con il laboratorio a cura dell’Istituto Alberghiero “Veronelli” che presenterà una ricetta particolare, un piatto salato a base di cioccolato: “Ravioli al cioccolato con zucca e crema di parmigiano”. Anche in questo caso sarà proposto l’abbinamento con il “Pallagrello”.
Per tre giorni i maestri cioccolatieri, provenienti da Campania, Sicilia, Calabria, Lombardia e Lazio, saranno a disposizione dei visitatori dalle ore 10 alle 22. Inoltre, all’interno del villaggio ci sarà uno spazio dedicato alla cioccoterapia viso, a cura di La Collina Hotel & SPA, mentre nelle giornate di sabato e domenica ci sarà un’area con l’animazione per i più piccoli a cura de “L’Isola che non c’è”.
About author
You might also like
Il sabato della Reggia in sul calar del sole è tutto un coro
(Redazione) – Sarà Festa dei Cori questa sera alla Reggia di Caserta. In occasione della tradizionale apertura straordinaria serale, l’Associazione regionale cori campani pacificamente invaderà gli appartamenti reali, proponendo esecuzioni
I venerdì di Ercolano, le visite notturne con i tableaux vivants
Luigi Fusco – Riprendono “I venerdì di Ercolano” al Parco Archeologico Ercolanense con le visite guidate notturne arricchite dalle performance teatrali dei tableaux vivants della compagnia Teatri 35, interamente ispirati
Premio Bianca d’Aponte, a marzo la serata speciale a Madrid
-È online il bando di concorso per la 18a edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, l’unico contest italiano riservato a cantautrici, un evento diventato ormai uno dei più importanti appuntamenti in Italia per
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!