Festa dello sport a San Cipriano d’Aversa nel segno della legalità
Insieme per lo sport! Il 9 aprile, alle 10, i giovani e le associazioni del territorio si ritroveranno al Parco della legalità di San Cipriano di Aversa, in via Acquaro, per la “Festa dello sport”. L’evento è patrocinato dal Comitato provinciale del Coni Caserta e organizzato da Agrorinasce e dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Polisportiva Team Capasso – Gruppo Sportivo Associazione Nazionale Carabinieri di San Cipriano. Nell’occasione, saranno premiati gli atleti che più si sono distinti per impegno e risultati sportivi raggiunti, con l’obiettivo di stimolare la pratica agonistica nelle arti marziali. Tra i quali, Antonio Cecoro, Alessandra Del Villano, Antonietta Cerullo, Giuseppe Izzo, Marco De Vita, Mario Russo, Cipriano Infante, Mena Cecoro, Nunzia Capasso, Imma Salierno, Gemma Fabrizio, Francesca Esposito, Siria Della Corte, Miriam Caiazzo, Garofalo Vitale, Adriano Della Corte, Angelo Guida, Emanuela Diana, Rebecca Maisto, Alfonsina Diana, Elvira Sparago e Daniele Di Guido, atleta paralimpionico, in preparazione per i Giochi paralimpici di Rio 2016. «Il Parco della Legalità – rivela Giovanni Allucci, amministratore delegato di Agrorinasce – è un centro sportivo, realizzato con fondi del Ministero dell’Interno, che il consorzio ha affidato in gestione all’associazione sportiva Karate Team Capasso. All’interno del centro sono praticate diverse discipline sportive, tra cui le arti marziali e la pallavolo. Quella del 9 luglio sarà una giornata di festa e di esibizioni sportive, aperta a tutti i giovani. Da sempre proponiamo i valori dello sport per la crescita civile e culturale di questi territori». «Il Parco – aggiunge il sindaco Vincenzo Caterino – che ci regala continue soddisfazioni. Grazie ai successi sportivi, è quasi più conosciuto fuori città che a San Cipriano. Dopo il talento e l’allenamento, la differenza nelle competizioni la fanno proprio le strutture: lì, le doti naturali si affinano e la preparazione di completa. Siamo molto fieri del Parco della legalità; e, poi, è bello vederlo pieno di giovani che, anziché sostare fuori ai bar, scelgono di stare insieme, di fare sport e di crescere nel rispetto degli altri». Alla mattina saranno presenti le massime autorità sportive regionali e nazionali della Federazione delle arti marziali (Fijlkam); in particolare, i consiglieri nazionali Salvatore Nastro, responsabile tecnico nazionale giovanile; Luigi Nasti, consigliere nazionale; Aldo Nasti, presidente regionale Fijlkam e Nicola Mirabella, vicepresidente, le autorità sportive locali e il presidente del Coni di Caserta, Michele De Simone. «Sono anni – dichiara De Simone – che il Coni scende in campo al fianco di Agrorinasce. Riteniamo che lo sport, oltre a rigenerare il corpo, sia un utile grimaldello per scardinare la devianza e la cultura dell’illegalità. Il nostro obiettivo è sottolineare l’importanza di investire nella pratica sportiva in termini di educazione e di prevenzione, come atto di crescita e di formazione, per i giovani e per gli adulti».
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Incontro mondiale interreligioso a Caserta. Venerdì la presentazione
La città di Caserta sarà teatro di un incontro internazionale tra rappresentanti delle diverse religioni. La presentazione si terrà alla Ept, Reggia di Caserta, ente retto da Lucia Ranucci venerdì
Meccaniche della Meraviglia, alla Reggia arte visiva e danza
-Dal 19 novembre all’8 dicembre 2022, la Reggia di Caserta ospita un progetto di multidisciplinarità che unisce le arti visive alla danza performativa: Meccaniche della Meraviglia in Movimento. L’iniziativa è
Zucchero, Bolle, Domingo. Torna “Un’Estate da Re” alla Reggia
-Artisti di fama internazionale, grande musica e il meglio della danza in una residenza reale tra le più importanti al mondo: sono gli ingredienti che rendono unica Un’Estate da RE, la kermesse giunta