Feste e liturgie arcaiche, Capodanno al Circuito Archeologico Antica Capua
Luigi Fusco -Capodanno all’insegna dell’archeologia a Santa Maria Capua Vetere. Il 1° gennaio 2025 i siti del Circuito Archeologico dell’Antica Capua saranno accessibili al pubblico dalle 9:00 alle 17:00. Cancelli aperti in via straordinaria, quindi, per accogliere gli appassionati ed i curiosi di storia antica per dare loro la possibilità di scoprire da vicino la monumentale bellezza dell’Anfiteatro Campano e i preziosi reperti conservati presso il Museo dei Gladiatori e all’interno delle sale espositive del Museo Archeologico dell’Antica Capua. Per l’occasione, presso quest’ultimo culturale verrà esposto eccezionalmente il calco
della Tabula Capuana, singolare documento epigrafico di epoca etrusca, a sua volta corredato di un
pannello didattico contenente notizie relative agli aspetti organizzativi e liturgici delle cerimonie che si
svolgevano nell’antico centro capuano.
Per un eventuale e maggiore approfondimento, al pubblico verrà proposta anche una specifica visita
tematica dal titolo La tegola di Capua: un calendario etrusco di feste e liturgie di età arcaica.
L’iniziativa è prevista in mattinata nei seguenti orari: alle 10:00, alle 11:00 e alle 12:00.
About author
You might also like
A Padula la Certosa delle Arti, i foto-incontri di Fabio Donato
Una serie di iniziative ed eventi nel Vallo di Diano e nella splendida Certosa di San Lorenzo a Padula, trasformata nella Certosa delle Arti. Un progetto della Regione Campania realizzato
Klem, il giovane di Marcianise in finale al festival di Castrocaro
Redazione -«Il prossimo 7 settembre sarò in finale al Festival di Castrocaro! Sono super emozionato. Non vedo l’ora di farvi ascoltare l’inedito con cui gareggerò». A parlare è Clemente Mezzacapo,
Tato Russo fa rinascere il café chantant al Teatro Comunale
(Claudio Sacco) – Il lungo week-end con Tato Russo al Comunale di Caserta inizierà nel pomeriggio di sabato 18 febbraio, quando il celebrato uomo di teatro napoletano terrà un incontro pubblico.