Festival della Storia, torna l’evento a Santa Maria Capua Vetere

Festival della Storia, torna l’evento a Santa Maria Capua Vetere

Luigi Fusco -Dopo il successo delle passate edizioni, ritorna il Festival della Storia a Santa Maria Capua Vetere. Per il terzo anno consecutivo, il Centro Regionale Incremento Ippico verrà invaso da figuranti e da
innumerevoli iniziative che catapulteranno i partecipanti direttamente verso l’epoca medievale, così da
carpirne tutto il fascino, la magia e soprattutto gli aspetti storici, sociali, religiosi ed economici.
L’appuntamento è per il 21 e 22 settembre, dalle 17:30 alle 22:30.
Presso la medesima area si terranno anche rappresentazioni teatrali, spettacoli, dimostrazioni delle arti e
dei mestieri, tornei, duelli e applicazione delle tecniche militari del tempo, illustrazione delle tecniche
adoperate per la caccia con il falco, giochi, sport e cortei tipici del medioevo. Verranno poi allestiti
mercatini, accampamenti militari e stand enogastronomici. Saranno infine presenti cavalli e cavalieri,
musici, giullari e mangiafuoco.
Per l’edizione targata 2024 si svolgerà anche il tanto atteso torneo dei rioni, una nuova esperienza che
andrà ad arricchire il già folto programma del Festival e che consentirà ai visitatori di comprendere, anche dal punto di vista didattico, la dimensione delle sfide di quartiere che avvenivano appunto durante l’etàmedievale.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1210 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like