Festival dell’Erranza a Piedimonte Matese, c’è il programma
-«L’uomo è continuamente in viaggio anche quando pensa di sostare. Ecco perché abbiamo scelto di occuparci del partire e del restare, aspetti inseparabili, intrecciati alla storia dell’umanità. Il sentimento della restanza stabilisce una relazione di reciprocità con la partenza, con l’erranza: chi lega il proprio corpo a un luogo di solito migra attraverso la propria mente»: con queste riflessioni il direttore artistico del Festival dell’Erranza Roberto Perrotti annunciala X edizione della rassegna culturale in programma il 16 e il 17 settembre 2022 a Piedimonte Matese (CE), con l’opportunità di incontrare alcuni tra i più grandi autori contemporanei.
Si torna, dunque, a riflettere insieme per due giornate sulla ‘restanza’, diversa pratica dei luoghi, forma estrema del viaggiare. Il ‘restare’ non è da intendersi come forma di nostalgia regressiva, piuttosto come volgere il pensiero verso nuovi progetti; d’altronde per restare realmente è necessario camminare, cioè errare negli “spazi invisibili del margine”.
Tanti gli ospiti e gli eventi che si susseguiranno, caratterizzando il festival che, da sempre con uno sguardo aperto sul mondo, accoglie autori del calibro dell’antropologo Vito Teti, autore del recente saggioLa restanza; lo scrittore dissidente siriano Mahmoud Hasan al-Jasim, la traduttrice Greta Sala el’editore Paolo Miggiano, la scrittrice ElisaRuotolo, l’inviato esteri di“la Repubblica” GianniVernetti,il professoreMassimoBignardi, l’artista e saggista Annalisa Mazzola, il sociologo AldoBonomi, lo storico Marco Revelli, la saggista Antonella Tarpino, la scrittrice Mariolina Venezia, l’avvocato cassazionista Domenico Ciruzzi e la filosofa AdrianaValerio.
Sede della manifestazione – l’ingresso è libero – è il complesso monumentale di San Tommaso d’Aquino a Piedimonte (Largo San Domenico). Confermata la presenza della Libreria Feltrinelli di Caserta che, con il suo Banco Libri nel Chiostro, è diventata ormai un punto di riferimento per gli amanti della rassegna. Lo spettacolo musicale concluderà la rassegna.
About author
You might also like
Diotima, a Caserta nasce un nuovo spazio polifunzionale
Maria Beatrice Crisci -Sarà presentato in conferenza stampa lunedì 30 dicembre alle ore 11 nella Sala Giunta del Comune di Caserta il nuovo spazio polifunzionale Diotima, galleria d’arte e teatro.
A tavola in streaming, lo chef Capasso al Carnevale Atellano
Pietro Battarra – Martedì 22 febbraio, ore 18,30 incontro online dal titolo “Carnevale da Chef. La tradizione a tavola illustrata dallo chef atellano Elpidio Capasso”. Con la partecipazione straordinaria dell’umorista e
Itinerari Culturali Alifani, ecco il nuovo libro di Gianni Parisi
Luigi Fusco -È imminente l’uscita del nuovo volume di Gianni Parisi dedicato interamente alla sua cittadina: Alife. Itinerari Culturali Alifani, questo il titolo del suo ultimo lavoro, la cui stesura