Festival Internazionale Lotte Tradizionali a Vilnius: Italia 4 medaglie

Festival Internazionale Lotte Tradizionali a Vilnius: Italia 4 medaglie

(Comunicato stampa) -È stata la città di Vilnius, capitale della Lituania, ad ospitare lo scorso 14 dicembre il Festival Internazionale delle Lotte Tradizionali 2024, organizzato dalla International Traditional Wrestling Union (ITWU) e la European Traditional Wrestling Association (ETWA) con la collaborazione della International Federation of Ukrainian Belt Wrestling. Quindici i paesi partecipanti, sei gli atleti azzurri della Federazione Italiana Lotte Tradizionali, guidati dal tecnico Mattia Galbiati, che hanno gareggiato in due lotte. La manifestazione è iniziata col campionato mondiale di Ukrainian Belt Wrestling, che ha visto Federico Zardo conquistare la medaglia di bronzo, mentre Roberto Terranova e Vincenzo Potenza hanno
sfiorato il podio. Subito dopo, il torneo internazionale di Gushtingiri, lotta tradizionale del Tagikistan, dove Betty Vuk (-78kg) ed Eleonora Ghetti (+78kg) hanno vinto tutti gli incontri, conquistando la medaglia d’oro, mentre Andres Felipe Moreno, seguito a bordo tatami dal padre, maestro Salvatore Finocchiaro, ha ottenuto la medaglia di bronzo nella cat.+95 kg. La Squadra Azzurra è stata accompagnata da Giorgia Dalla Corte, tecnico e fisioterapista, e dal fondatore e presidente Vittorio Giorgi che dichiara: “Questa vittoria ha un significato particolare, dato è giunta il giorno prima del decimo anniversario della fondazione della nostra federazione, avvenuta a Caserta il 15 dicembre 2014 con Raffaele Vicario,
segretario generale e preparatore atletico, ed altri soci. Dieci anni di impegno costante,
animato da passione sportiva e sana ambizione. Abbiamo fatto conoscere il significato storico-
culturale delle lotte tradizionali e disputato oltre cinquanta competizioni internazionali in oltre
quindici lotte tradizionali, portando la bandiera italiana in molti paesi del mondo e donando al
nostro Paese delle splendide medaglie. Per noi le competizioni non sono soltanto un’esperienza
sportiva, ma anche un’esperienza umana che può farci migliorare come persona, perché lo
Sport è uno straordinario spazio pieno di valori e motivazioni. Voglio ringraziare
pubblicamente tutti gli Atleti, Tecnici, Dirigenti e Simpatizzanti che in questi anni hanno
dato il loro contributo per il raggiungimento di straordinari risultati in campo nazionale ed
internazionale”.

About author

You might also like

Primo piano

Indagine su Fatima. A Napoli esperti a confronto

Maria Beatrice Crisci – “Indagine su Fatima”. Questo il titolo della conferenza che si terrà a Napoli venerdì 17 novembre alle ore 17,30 presso la sala congressi del Renaissance Naples

Cultura

“Eve”, il nuovo video del musicista casertano Valerio Piccolo

Maria Beatrice Crisci  – Nuovo video per il musicista casertano Valerio Piccolo. È uscito con il patrocinio di Amnesty International Italia «Eve» ed è un brano tratto dall’album «Adam and

Cultura

Partenza dall’Anfiteatro, la camminata da una Capua all’altra

Luigi Fusco – Dalla Capua Romana alla Capua Longobarda è l’iniziativa che mette insieme attività fisica, arte, cultura e rispetto per l’ambiente organizzata dall’Asd-Federazione Italiana Camminatori Sportivi (Fics), prevista per