Festival PulciNellaMente 2022, ritorna la rassegna atellana
-Sarà presentata a Napoli lunedì 9 Maggio, alle ore 12, nella Sala “Caduti di Nassiriya” della sede del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli isola F13, piano 21, la XXII edizione del Festival “PulciNellaMente”, tra i più prestigiosi appuntamenti di Teatro – Scuola in Italia, che si svolgerà a Sant’Arpino (CE) da maggio a luglio prossimi, evento di arte, teatro, cinematografia, che vede protagonisti gli adolescenti, e di impegno etico e civile.
Parteciperanno all’iniziativa il Presidente del Consiglio Regionale della Campania Gennaro Oliviero; il Direttore di “PulciNellaMente”, Elpidio Iorio; il Sindaco di Sant’Arpino, Ernesto Di Mattia, il Presidente del Corecom Campania e vice presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Mimmo Falco; Maria Luisa Chirico, già direttore del Dipartimento di Lettere dell’Università “Vanvitelli”; l’Amministratore unico del Centro Commerciale Jambo, Salvatore Scarpa. Interverranno anche la cantante Monica Sarnelli, e l’attrice Carmen Pommella, tra le protagoniste del film “E’ stata la mano di Dio ” di Paolo Sorrentino, candidato agli Oscar e pluripremiato alla 67/ma edizione dei David di Donatello, e gli artisti Andrea Carboni, Alfredo Troise, Giovanni Casale e Dora Mesolella, provenienti da Valogno, il borgo casertano delle Favole e dei Murales con cui “PulciNellaMente” avvierà un gemellaggio culturale.
About author
You might also like
Mascherine per i bimbi. Caserta, la distribuzione è il 2 giugno
La Regione Campania, facendo seguito alla distribuzione di mascherine attraverso Poste Italiane avvenuta nelle scorse settimane, ha scelto la giornata del 2 giugno per una iniziativa di prevenzione e diffusione
Il suono della bellezza, il soprano Rosa Feola in onda su Rai 1
Pietro Battarra – Il soprano casertano Rosa Feola protagonista di un dialogo tra arte, musica e danza, all’insegna della bellezza che tocchi tutti i sensi. Il Teatro dell’Opera di Roma
Malati immaginari, è nel cervello la causa dell’ipocondria
Il cervello dei malati immaginari non funziona come gli altri cervelli. Paradossalmente, gli ipocondriaci, o meglio il cervello degli ipocondriaci, non ha una corretta percezione del suo corpo, né una