Festival PulciNellaMente 2022, ritorna la rassegna atellana
-Sarà presentata a Napoli lunedì 9 Maggio, alle ore 12, nella Sala “Caduti di Nassiriya” della sede del Consiglio Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli isola F13, piano 21, la XXII edizione del Festival “PulciNellaMente”, tra i più prestigiosi appuntamenti di Teatro – Scuola in Italia, che si svolgerà a Sant’Arpino (CE) da maggio a luglio prossimi, evento di arte, teatro, cinematografia, che vede protagonisti gli adolescenti, e di impegno etico e civile.
Parteciperanno all’iniziativa il Presidente del Consiglio Regionale della Campania Gennaro Oliviero; il Direttore di “PulciNellaMente”, Elpidio Iorio; il Sindaco di Sant’Arpino, Ernesto Di Mattia, il Presidente del Corecom Campania e vice presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Mimmo Falco; Maria Luisa Chirico, già direttore del Dipartimento di Lettere dell’Università “Vanvitelli”; l’Amministratore unico del Centro Commerciale Jambo, Salvatore Scarpa. Interverranno anche la cantante Monica Sarnelli, e l’attrice Carmen Pommella, tra le protagoniste del film “E’ stata la mano di Dio ” di Paolo Sorrentino, candidato agli Oscar e pluripremiato alla 67/ma edizione dei David di Donatello, e gli artisti Andrea Carboni, Alfredo Troise, Giovanni Casale e Dora Mesolella, provenienti da Valogno, il borgo casertano delle Favole e dei Murales con cui “PulciNellaMente” avvierà un gemellaggio culturale.
About author
You might also like
Vinitaly, la Camera di Commercio propone il made in Caserta
(Claudio Sacco) – Il made in Caserta va. Sono oltre 20 mila le persone che hanno visitato gli stand delle 24 aziende vinicole casertane “in mostra” alla 51esima edizione del
Le vie dell’infinito, dialoghi sulla filosofia di Alessio Giugliano
Maria Beatrice Crisci – “Le vie dell’Infinito. Dialoghi con i Maestri”. È questo il titolo del libro, opera prima, del giovanissimo Alessio Giugliano, Edizione Idelson Gnocchi. Ha appena 18 anni
Cantautrici, Monica Sannino vince il Premio Bianca d’Aponte
È Monica Sannino (Bambi) da Napoli a vincere il Premio Bianca d’Aponte, mentre a Simona Boo da Termoli è andato il premio della critica “Fausto Mesolella”. La finale della 16esima edizione dell’unico contest italiano riservato
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!