Fiaccolata contro la guerra, l’Istituto Collecini scuola di pace
– Il Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Collecini – Giovanni XVIII San Leucio – Castel Morrone organizza la Fiaccola della Pace. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Caserta, si svolgerà domani 14 febbraio a partire dalle 9,30 con partenza degli alunni dalla Palestra della sede Principale della Scuola in Via Giardini Reali. Alla Presenza del Dirigente Scolastico e delle Istituzioni Civili, militari e religiose, ci sarà l’accensione della Fiaccola della Pace da parte della Presidente del Movimento per la Pace e la consegna all’alunno rappresentante della scuola. Il corteo si muoverà attraversando via Giardini Reali, Via Vaccheria, dove si uniranno gli alunni della Primaria Patturelli. Arrivo presso la Piazza Madonna delle Grazie in Vaccheria dove sarà osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime di tutte le guerre. Quindi, la declamazione di alcuni pensieri di Pace da parte degli alunni moderati dalle docenti. A seguire il saluto delle istituzioni presenti: Dirigente Scolastico Antonio Varriale, il sindaco Carlo Marino, l’assessore alla Cultura Enzo Battarra, il Presidente del Movimento per la Pace Agnese Ginocchio, i Presidenti delle due Pro Loco di San Leucio e di Vaccheria, Domenico Villano e Massimo Dello Stritto. Nello stesso piazzale, con cerimonia di benedizione da parte del parroco, ci sarà la messa a dimora del secondo Albero della Pace con targhetta di titolazione, dedicata a “tutti i caduti e alla vittime delle guerre, stragi, attentati, terrorismo, criminalità, violenze e mafie”, dai 100 anni ad oggi e per la Pace in “Ucraina e nel mondo”. Seguirà il rinnovo della Sigla del “Patto di Pace’ tra la Scuola ed il Movimento per la Pace, con la firma del Dirigente scolastico Antonio Varriale e della Presidente del Movimento per la Pace Agnese Ginocchio. Chiuderà il Coro scolastico guidato dal maestro Claudio De Siena.
About author
You might also like
A Caserta Elena Gagarina, figlia del celebre Yuri
(Claudio Sacco) – Ospite d’eccezione domani a Caserta. Arriva, infatti, la direttrice dei Musei del Cremlino di Mosca, Elena Gagarina, figlia del celebre cosmonauta sovietico, Yuri. Il primo appuntamento della
Malìa. “Un giardino di libri” riparte con un doppio evento
Claudio Sacco -Libri, letture e teatro nei luoghi pubblici, come invito di incontro e di riappropriazione degli spazi. Con questo spirito ritorna, dopo la pausa estiva, «Un giardino di libri».
Benvenuti in Sud America, Nicola Pedana ospita Pietro Paolini
Maria Beatrice Crisci – Inaugurata la mostra di Pietro Paolini alla galleria Nicola Pedana di Caserta. Il titolo è «Along the route». A curarla Silvia Salvati. Sulle pagine del quotidiano il