Fidapa Capua, rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione

Fidapa Capua, rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione

Luigi Fusco -Un inizio giugno all’insegna della Fidapa e della sua mission. Il dieci giugno scorso, presso la chiesa longobarda di San Salvatore a Corte di Capua, si è riunita la commissione elettorale della sezione locale della Fidapa BPW Italy Distretto Sud OvestCampania Calabria per rinnovare le cariche sociali per il biennio 2025-2027. A presiedere le operazioni elettorali è stata la tesoriera distrettuale Angela Boccia. Dopo le consultazioni sono stati decretati i componenti del nuovo Direttivo.

Il neonato Comitato di Presidenza di Sezione che andrà ad insediarsi il prossimo primo ottobre sarà composto da Itala Sterpetti, in qualità di Presidente e da Loredana Affinito che andrà a ricoprire il ruolo di vice. Ad Antonietta Migliozzi andrà invece l’incarico di Segretaria, a Maria Elena Russo quello di Tesoriera e ad Anna Risorio quello di Past President. Per quanto riguarda il Collegio dei Revisori dei Conti, ne faranno parte Fedora Bellomo, Rosaria De Maio e Angelina Lanna. 

In rappresentanza del rinnovato Consiglio ci saranno Maria Luisa Caso, Giovanna Lanza, Gabriella Orlando, Ada Giusti e Teresa Apollonio. Come da tradizione consolidata, il nuovo Direttivo della sezione Fidapa di Capua continuerà a promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con altri Enti, Associazioni ed altri soggetti con l’obiettivo di proporre un modello di vita differente, rivolto alla valorizzazione di personalità eccellenti sul territorio ed alla sensibilizzazione su tematiche di rilievo e fondamentali per tutti i settori della società contemporanea.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1209 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like