Finalmente domenica! In processione a Guardia Sanframondi
Enzo Battarra, foto di Massimo Nacca
– Finalmente domenica! A Guardia Sanframondi è il giorno clou dei Riti Settennali. Fedeli, figuranti, visitatori si sono ritrovati al mattino presto in Piazza San Filippo per la Messa. Alle 11 la partenza della processione generale dei rioni, dei battenti e dell’Assunta.
Come ha scritto l’antropologo culturale Augusto Ferraiuolo nel suo editoriale su OndaWebTv, «Ogni sette anni Guardia Sanframondi diventa il centro dell’attenzione di antropologi, sociologi, studiosi della religiosità incuriositi per lo più dagli atteggiamenti devozionali che i fedeli dell’Assunta assumono per dimostrare la loro fede. Per vari giorni è un continuo susseguirsi di rituali che ancora una volta si collocano in quella dialettica tra una ortodossia ecclesiastica e una religiosità folklorica. Due mondi che non sempre coincidono. Simbolicamente questo momento è rappresentato dall’uscita della statua dell’Assunta dalla chiesa, la domenica mattina, quando letteralmente viene presa in carico dai fedeli, momento segnato dallo sparo del mortaretto, al cui suono tutti i partecipanti si inginocchiano».
È questo il momento chiave dei Riti Settennali di Guardia Sanframondi. Poi per tutta la giornata la processione generale con il rito del sangue dei battenti all’urlo «Vattie’, vattiteve».
About author
You might also like
Mirabilia a Caserta, call per operatori del turismo culturale
-La Camera di Commercio di Caserta ospiterà dall’11 al 13 Novembre la Borsa del Turismo Culturale, si tratta dell’evento Mirabilia, il network di Unioncamere e di 17 Camere di Commercio
Caserta al tempo di Vanvitelli al Planetario, buona la prima!
Maria Beatrice Crisci -Grande partecipazione per l’inaugurazione al Planetario di Caserta per l’evento l’Astronomia al Tempo di Vanvitelli. Grazie a molti documenti di archivio, ai trattati dell’epoca e alle notizie
Caserta. Carlo Buccirosso ospite de Il Salotto a Teatro
Pietro Battarra – Sarà quello di oggi l’ultimo incontro della stagione con il Salotto a Teatro, incontri tra i protagonisti del palcoscenico e il pubblico. Alle ore 18,45 al Teatro