Finissage “Incarnati”. Un docufilm per raccontare la mostra
-E’ in programma per domani domenica 27 novembre il finissage della mostra «Incarnati. L’immaginario dentro la storia». La collettiva è stata inaugurata qualche settimana fa nella chiesa di San Pietro Apostolo in Aldifreda a Caserta in occasione degli eventi delle Giornate Fai d’Autunno. A curarla Michelangelo Giovinale.
Otto gli interventi che il critico d’arte ha affidato all’esperienza di artisti di diverse generazioni. Ciascuno, operando all’interno dell’antica chiesa di San Pietro, ha dovuto necessariamente tessere un dialogo creativo, in mimesis, con l’architettura del tempio, realizzando interventi site specific. A loro è stato chiesto di riassumere con la loro opera la storia di quel luogo, che poi è la storia dell’uomo oggi. Gli artisti sono: Antonio Carotenuto, Cristina Cianci, Mario Ciaramella, Max Coppeta, Ugo Cordasco, Anna Crescenzi, Laura Niola e Gianfranco Racioppoli. Il capodelegazione Fai Caserta Dante Specchia ricorda: «Domani in occasione del finissage anche la presentazione del docufilm a cura di Luigi Nappo che racconta immagini, riflessioni, storie di un’incredibile avventura fra arte e fede, la storia di un luogo ed il suo futuro».
About author
You might also like
Bentornato, Natale! Con l’Immacolata si dà l’avvio alle feste
Tiziana Barrella – Nel nostro stivale, il giorno 8 dicembre si festeggia la festa dell’Immacolata Concezione, ricorrenza che avvia ufficialmente al periodo prenatalizio. In questo giorno infatti tradizionalmente comincia, il
Roberto Paci Dalò al Banco di Napoli, è in Archivio il suo video
Claudio Sacco – Il titolo è “In darkness let me dwell” ed è il nuovo progetto dell’artista Roberto Paci Dalò in cui l’Archivio Storico del Banco di Napoli diventa il soggetto
Accademia di Belle Arti, tre giornate di orientamento online
-Mercoledì 2, giovedì 3 e venerdì 4 marzo si svolgeranno in modalità online le giornate di orientamento dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, un’occasione importante per conoscere l’ampia offerta formativa