Finito il Summer Camp, l’asilo nido della Vanvitelli va in ferie
-È prevista per domani, 28 luglio, la chiusura del «Summer Camp 2023» all’asilo aziendale dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli». Ancora per un giorno in corso presso il plesso universitario con sede a Caserta, in Viale Ellittico, le attività del campo estivo, organizzate dal Centro per l’infanzia d’Ateneo «Il Monello», hanno preso il via lo scorso 5 giugno. L’iniziativa sociale si è proposta di mettere in atto programmi giornalieri funzionali a sostenere le famiglie ancora impegnate lavorativamente nella gestione del primo periodo di vacanza scolastica estiva dei figli. Tali programmi hanno cercato di favorire socializzazione e divertimento aggregativo tra pari età. A questo fine, i bambini che hanno aderito al progetto – concepiti anche come “viaggiatori” nell’ambito di un «Giro del mondo in 40 giorni» pianificato per loro attraverso specifici percorsi tematici – sono stati suddivisi in gruppi per fasce d’età. A ciascuna squadra sono state assegnate diversificate attività psicomotorie, ambientalistiche, artistico-sportive propedeutiche, ludico-motorie e creative.
In particolare, per i bambini dai 3 ai 5 anni, il campo si è svolto «all’interno della struttura e del suo giardino, attrezzato e a norma di sicurezza», mentre per quelli dai 6 ai 10 anni, le attività riferite alla mattina si sono tenute «sul campo sportivo situato all’interno dell’Università, raggiungibile con percorso privato a piedi».
About author
You might also like
Biblioteca Nazionale Napoli, la visita si fa “immersiva”
-Mercoledì 21 giugno alla Biblioteca Nazionale di Napoli 10,30 un’esperienza immersiva ricca di suggestioni negli Appartamenti reali di Maria Carolina e Ferdinando, e nella Sala del Camino che cambiano alla
Cineforum in villetta, le due serate del Comitato Parco Aranci
Roberta Greco -Il Comitato Parco Aranci ha organizzato il «Cineforum in villetta». Due le serate organizzate, da trascorrere insieme per vivere e condividere lo spazio verde della villetta (villa Santa
Beatrice di Borbone, il Premio Letizia Isaia a Saverio Ferrara
Maria Beatrice Crisci -«Sono onorato di ricevere questo prestigioso riconoscimento perché oggi tra poeti, letterati, giornalisti ho avuto ancor di più la conferma che la letteratura apre mille porte e