Fisco. Commercialisti e rinvio scadenze, appello al Ministero
-“In un incontro avuto oggi presso il Ministero dell’Economia abbiamo ribadito le ragioni che ci inducono da settimane ad avanzare la richiesta di proroga al 20 luglio 2022 del termine di versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, dell’imposta regionale sulle attività produttive e dell’imposta sul valore aggiunto in scadenza il 30 giugno”. Lo afferma il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio.
“Abbiamo piena consapevolezza – prosegue de Nuccio – del momento delicato che il Paese sta attraversando a causa delle difficoltà del quadro economico indotte prima dall’emergenza pandemica e ora da quella legata al conflitto in Ucraina. Apprezziamo anche lo sforzo che l’esecutivo sta mettendo in campo per calmierare i prezzi dell’energia, provando così ad alleviare, per quanto possibile, le difficoltà di imprese e cittadini. In questo scenario, consentire il pagamento senza la maggiorazione dello 0.40% fino al 20 luglio potrebbe paradossalmente produrre entro quella data un maggior gettito per le casse dell’erario, oltre a consentire ai contribuenti e ai commercialisti che li assistono di effettuare gli adempimenti senza affanni e con la dovuta diligenza professionale, nell’ottica di favorire la compliance e razionalizzare il calendario fiscale”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
CNA Costruzioni. Appello al Governo: lavoro dignitoso per tutti
Sabatino Nocerino (CNA Costruzioni Campania Nord) Thomas Daniel, 41 anni, l’operaio edile per molti giorni rimasto un fantasma senza nome, vittima innocente di un incidente sul lavoro. La perdita di
A Palazzo San Giacomo a Napoli la consegna degli attestati dei corsi di Lingua L2
Antonella Guarino Si è concluso nel pomeriggio di oggi, con una cerimonia ufficiale nella sala Giunta di Palazzo San Giacomo, prestigiosa sede del Comune di Napoli, il
Consorzio Asi. Bilancio in positivo. Pignetti: risultato storico
Claudio Sacco – Si è riunito il Consiglio Generale del Consorzio Asi che ha approvato all’unanimità il Bilancio d’esercizio 2017 con un attivo di oltre 200.000 euro. Si tratta –
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!