Forum Bsb. Al via la tre giorni dedicata allo star bene
(Claudio Sacco) – Con la cerimonia inaugurale si è alzato il sipario sulla tre giorni del Forum Bsb Benessere, Salute e Bellezza in corso fino a domenica 15 gennaio al Plaza Golden Tulip di viale Lamberti a Caserta. Presidenti Scientifici del Forum BSB sono il professor Francesco d’Andrea e il professor Massimo Amato. Il Forum rappresenta una grande opportunità di aggiornamento professionale, nonché un momento d’incontro e scambio tra diversi settori che lavorano tutti con le stesse finalità: benessere, salute e bellezza. Partner del Forum BSB sono l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, l’Università degli Studi di Salerno, la Camera di Commercio e Confindustria Caserta e il Comune capoluogo. Tanti i professionisti iscritti e più di 60 le aziende coinvolte. Grande anche il coinvolgimento del territorio non solo attraverso le istituzioni, ma anche i giovani, universitari e studenti delle superiori che hanno portato il loro fattivo contributo. Ma il Forum BSB punta anche al sociale. Infatti, domani sabato 14 dalle 15 alle 19 e domani domenica 15 dalle 10 alle 13 sarà possibile prenotare una ecografia senologica gratuita. Il Centro Igea Sant’Antimo, nell’ambito della campagna di prevenzione dedicata alle donne, mette a disposizione, in queste due giornate, macchinari e personale altamente qualificato per offrire ecografie mammarie gratuite. Per prenotazioni e info 3467806077.
About author
You might also like
Napoli Teatro Festival, tappa casertana a San Potito Sannitico
Per il 23 24 giugno, alle 21:30 presso Piazza Vittoria, a San Potito Sannitico accoglierà la “Sinfonia n. 5 per teatro a motore”. Ideato da Alessio Ferrara, Roberta Ferraro, Ilaria
Rimini, Dolce & Salato va a fare scuola anche al Salone Sigep
Claudio Sacco – È ormai una tradizione. La scuola Dolce & Salato di Maddaloni sarà anche quest’anno presente alla 40esima edizione del Sigep, il Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali, in programma alla Fiera
C’era una volta la Rivoluzione, ma ora chi prende la Bastiglia?
Enzo Battarra, illustrazione di Giancarlo Covino – Il 14 luglio è la presa della Bastiglia. Ovvero l’apoteosi della Rivoluzione francese. Correva l’anno 1789. È una data che va ricordata. Quel motto imparato a scuola