Foyer Comunale. Buona la prima, tutti pazzi per Identité
Maria Beatrice Crisci ph Pino Attanasio
-La prima è andata! Con la serata musicale di esordio della «tre giorni» il Foyer del Teatro Comunale di Caserta è stato consacrato come spazio culturale e creativo riconquistato alla città. L’organizzazione delle tre serate è a cura della GenoveseManagement in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano e il Comune di Caserta.
L’idea è quella di trasformare il Teatro Comunale, dedicato a Costantino Parravano, e l’annesso edificio dell’ex Pretura in una vera e propria macchina della cultura, che ha come fulcro proprio gli ampi e articolati spazi del foyer. Non solo teatro dunque, ma anche caffè letterario, salotto giornalistico, luogo espositivo, sale per concerti, proiezioni cinematografiche d’essai. Insomma, un vero e proprio hub culturale nel cuore della città, in via Mazzini.

La «tre giorni» dal 31 gennaio al 2 febbraio vede lo spazio vivere di musica, ma anche di sconfinamenti in altri linguaggi dell’arte. E al tutto si aggiungerà anche una piacevole incursione nella gastronomia accompagnata dalla degustazione di ottimi vini che sono eccellenze del territorio.
Nell’ottica di una cultura multidisciplinare si è inserito Identité, un progetto presentato per la prima volta a Caserta e che unisce diverse forme di espressione: musica, danza, arti grafiche e recitazione. Quella visiva con la graphic novel di Peppe Barile, quella uditiva con le sonorità create da Massimo D’Avanzo e quelle cinestesiche con la danza orientale di Carmen Famiglietti.

Identité è una fiaba contemporanea fra il Medio Oriente e il Vesuvio in musica, parole e immagini. È anche una raccolta di canzoni, in buona parte originali, che fanno da narrazione parallela ai temi del racconto. Voce e danza sono di Carmen Famiglietti. Testo di Massimo D’Avanzo. Illustrazioni e voce recitante di Peppe Barile.

Le canzoni sono composte ed eseguite dai Wum, ovvero Massimo D’Avanzo & Carmen Famiglietti. È prodotto da Asd Perla Etnica.
Lo spettacolo è stato preceduto dall’apericena arricchito dal vino spumante dell’azienda Tenuta Fontana.
About author
You might also like
Ariano International Film Festival, conclusa la quinta edizione
Luigi D’Ambra – Calato il sipario sulla quinta edizione dell’Ariano International Film Festival. La kermesse irpina, anche quest’anno ha regalando eventi e iniziative all’insegna della cultura ma anche emozioni, allegria e
Ruviano, cittadinanza onoraria per il sindaco di Betlemme
Luigi D’Ambra – Si concretizza sempre più il rapporto di gemellaggio tra Betlemme e Ruviano. A conferma la visita di Anton Salman, sindaco di Betlemme e di Padre Ibrahim Faltas
Le vie dell’infinito, dialoghi sulla filosofia di Alessio Giugliano
Maria Beatrice Crisci – “Le vie dell’Infinito. Dialoghi con i Maestri”. È questo il titolo del libro, opera prima, del giovanissimo Alessio Giugliano, Edizione Idelson Gnocchi. Ha appena 18 anni
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!