Frammenti di Paradiso. Alessandro Cremona guida speciale

Frammenti di Paradiso. Alessandro Cremona guida speciale

-Dopo il grande successo registrato nelle scorse settimane, proseguiranno per tutto il mese di settembre e anche ad ottobre le iniziative di approfondimento gratuite con ciceroni d’eccezione per scoprire le molteplici letture narrative della mostra “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”. La Reggia di Caserta, con Opera Laboratori, grazie alla disponibilità dei curatori ed esperti, prosegue il ricco e articolato percorso di conoscenza dell’esposizione negli Appartamenti della Regina. Sabato 24 settembre e sabato 8 ottobre, alle ore 11,30, i visitatori saranno accompagnati dal curatore dell’esposizione, Alessandro Cremona, per il focus dal titolo: “L’universo-giardino: modelli, forme e contesti”. La visita, attraverso le opere esposte, vuole approfondire il tema del giardino nelle sue molteplici articolazioni, evidenziando i modelli di riferimento e le tipologie principali, in relazione al contesto territoriale che lo ospita e alla cultura dei suoi committenti e artefici. Il giardino, infatti, è il microcosmo dove il suo committente trova lo scenario perfetto per rappresentare l’immagine del suo ruolo, della sua identità e dei suoi valori, il mezzo per trasmettere messaggi all’esterno in modo diretto o mediato da simboli spesso complessi che, a volte, delineano precisi itinerari mentali. Parlare quindi di giardini significa affrontare i molteplici temi che in essi sono narrati, le tante trame che vi si intersecano, le teorie che definiscono un assetto piuttosto che un altro, i percorsi di scoperta scientifica che intervengono sui luoghi e li modificano con l’introduzione di nuovi elementi vegetali che affiancano o soppiantano quelli più antichi. Le visite di approfondimento sono incluse nel costo del biglietto di ingresso al Museo, acquistabile su TicketOne oppure in sede. Durata circa un’ora, fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata allo 0823/448084. Gli interessati/prenotati dovranno recarsi 10 minuti prima all’info Point Opera Laboratori al Cancello centrale del Museo. La mostra “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”, negli Appartamenti della Regina, è un’occasione per comprendere con circa 150 opere tra dipinti, disegni, sculture, erbari, libri e oggetti d’arte e interpretazioni contemporanee la storia del giardino. Un caleidoscopio di rappresentazioni che, nella diversità di paesaggi, modelli culturali e stili di vita, evocano, attraverso il contatto con la natura, l’Eden perduto a cui l’uomo da sempre aspira.​

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9278 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Abbonamenti al via, la “nuova stagione” del Teatro Comunale

-Da lunedì 4 ottobre prenderà il via la campagna abbonamenti per la stagione 2021/2022 del Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta, che garantirà agli abbonati della scorsa stagione il diritto

Primo piano

“Fronte del porto”, la compagnia ospite del Salotto a Teatro

Claudio Sacco – Sabato 16 febbraio alle ore 18,30 al Teatro Comunale di Caserta nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il

Primo piano

Toponomastica femminile, conferenza online su Teresa Noce

Alessandra D’alessandro – “DONNE” è il titolo del ciclo di conferenze online dell’associazione toponomastica femminile con il contributo delle iscritte di Caserta. L’intento degli incontri è presentare, anche attraverso il