Franco Pepe cavaliere della Repubblica, la sua pizza è storia

Franco Pepe cavaliere della Repubblica, la sua pizza è storia

Maria Beatrice Crisci

franco pepeAnche l’ex ministro delle Politiche Agricole e Forestali e poi dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio a Caserta per festeggiare l’amico Franco Pepe, maestro pizzaiolo, insignito nel giorno della festa del 2 giugno del titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. La cerimonia si è svolta al Monumento ai Caduti alla presenta del Prefetto di Caserta Raffaele Ruberto e di altre autorità del territorio. Presenti anche tanti sindaci dei Comuni di residenza dei neocavalieri. Con Franco Pepe, infatti, anche altri 23 cavalieri e consegnate 4 medaglie d’onore.

Il maestro pizzaiolo Franco Pepe ha voluto condividere questo momento con amici, collaboratori e congiunti al Vovo Pacomio nel centro storico di Caserta. Il neocavaliere Pepe sottolinea ai microfoni di Ondawebtv: «La pizza è uno strumento per raccontare. L’importante è credere in ciò che si fa. Io ho iniziato con poco formandomi con l’aiuto di mio padre e ora ho 41 ragazzi che lavorano per me, 3 in Franciacorta, 2 a Ginevra e tre a Honk Kong. Tutti lavorano per la mia identità di pizza che rispetta il territorio». Eri emozionato? «L’emozione, certo. In questa giornata importante del 2 giugno, circondato da tanti ufficiali, ho ricordato mio nonno. La mia famiglia nella Seconda Guerra Mondiale ha garantito una continuità nella panificazione. Mio nonno all’epoca distribuiva il pane con l’esibizione della tessera. Qualcuno mi ha raccontato che ha rischiato anche di essere fucilato perché, facendo panelli di mezzo chilo e  avendo diritto ogni tessera a 150 grammi di pane, ogni tre razioni rimanevano 50 grammi che lui consegnava a chi non aveva la tessera. Per questo credo che il riconoscimento attribuitomi vada a tutta la famiglia».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9098 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Update in Cardiologia, a Caserta alleanza università-territorio

Maria Beatrice Crisci  – Il 19 e 20 novembre prossimi si terrà al Grand Hotel Vanvitelli di San Nicola la Strada (CE) la VII edizione del simposio scientifico “Update in

Attualità

I commercialisti del futuro. Docenti d’eccezione all’Isiss

(Redazione) – L’insediamento ufficiale è previsto per il primo gennaio prossimo, ma simbolicamente il passaggio di testimone c’è stato ieri. Una semplice stretta di mano, infatti, ha sancito davanti ad una

Primo piano

Un Borgo di Libri, Titti Marrone ospite della rassegna

Maria Beatrice Crisci – La scrittrice e giornalista Titti Marrone a Un borgo di Libri, la rassegna letteraria del Settembre al Borgo per la presentazione del libro Se solo il