Frank Gambale, la chitarra che viene da lontano
(Redazione) – E’ venuto dall’Australia, con la sua fidata chitarra. E’ venuto a suonare nel Quartiere Militare Borbonico di Casagiove dando ancor maggiore lustro a questa straordinaria edizione di Artestate.
Il jazzista Frank Gambale è stato il grande protagonista della seconda serata della rassegna estiva promossa dall’Amministrazione guidata dal sindaco Roberto Corsale, non a caso un appassionato di jazz. E il pubblico di Casagiove, ma anche di tanti altri centri del territorio, non ha mancato all’appuntamento. Il cortile della struttura borbonica era strapieno, con tutti i suoi 450 posti a sedere occupati e tante persone fuori ai cancelli ad ascoltare.
Frank Gambale è lo storico chitarrista della Chick Corea Electric Band. E’ venuto da lontano ma in realtà è originario di Paternopoli, in provincia di Avellino. La sua vena jazz predilige accenti di uno stile che si potrebbe definire rock/fusion.
Prima del concerto di Frank Gambale, è salito sul palco per l’opening il chitarrista aversano Ciro Manna con la sua band, formata da Antonio Muto alla batteria, Marco Galiero al basso e Alessandro Scialla al piano e tastiere. Questa stessa formazione, con l’esclusione di Manna, ha accompagnato poi Gambale nel suo concerto. Nel finale i due chitarristi si sono ritrovati insieme sul palco con tutta la band.
About author
You might also like
Mala movida. Confcommercio e Fipe pensano alla formazione
Roberta Greco -La FIPE Caserta e la Confcommercio incontrano i titolari dei baretti per contrastare la «mala movida», svolgendo una vera e propria attività di formazione ed informazione, aggiornando gli
Suoni contro muri, il via con Arbore, Lello Esposito e Gianni Conte
Claudio Sacco -Prende il via domani “Suoni contro muri” la rassegna in streaming del Trianon Viviani. L’avvio tanto atteso sarà con lo showman Renzo Arbore, il cantante Gianni Conte e lo scultore e
Oasi Bosco San Silvestro, week end all’insegna di Halloween
Alessandra D’alessandro -Weekend a tema Halloween all’Oasi Bosco di San Silvestro con due appuntamenti sabato 30 ottobre e domenica 31 ottobre. Sabato, alle ore 10, si terrà la “Halloween treasure
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!