Frank Gambale, la chitarra che viene da lontano
(Redazione) – E’ venuto dall’Australia, con la sua fidata chitarra. E’ venuto a suonare nel Quartiere Militare Borbonico di Casagiove dando ancor maggiore lustro a questa straordinaria edizione di Artestate.
Il jazzista Frank Gambale è stato il grande protagonista della seconda serata della rassegna estiva promossa dall’Amministrazione guidata dal sindaco Roberto Corsale, non a caso un appassionato di jazz. E il pubblico di Casagiove, ma anche di tanti altri centri del territorio, non ha mancato all’appuntamento. Il cortile della struttura borbonica era strapieno, con tutti i suoi 450 posti a sedere occupati e tante persone fuori ai cancelli ad ascoltare.
Frank Gambale è lo storico chitarrista della Chick Corea Electric Band. E’ venuto da lontano ma in realtà è originario di Paternopoli, in provincia di Avellino. La sua vena jazz predilige accenti di uno stile che si potrebbe definire rock/fusion.
Prima del concerto di Frank Gambale, è salito sul palco per l’opening il chitarrista aversano Ciro Manna con la sua band, formata da Antonio Muto alla batteria, Marco Galiero al basso e Alessandro Scialla al piano e tastiere. Questa stessa formazione, con l’esclusione di Manna, ha accompagnato poi Gambale nel suo concerto. Nel finale i due chitarristi si sono ritrovati insieme sul palco con tutta la band.
About author
You might also like
L’artista Casanova presenta il suo Elmo di Fieramosca
“Il progetto Fieramosca info-point monument esplora una visione nuova dell’opera d’arte monumentale: il culto delnon-monumento, ossia la necessità non più di rappresentare la memoria o il mito attraverso un blocco
I Love Shopping? No problem! Pensa a tutto il Black Friday
Maria Beatrice Crisci – Oggi 29 novembre è “Black Friday” anche a Caserta. “Black Friday” conquista davvero tutti. E Caserta non rimane a guardare. Infatti, arriva in città il “venerdì nero” che
Caserta. Brrr, la Befana congela il Natale di Gusto!
(Redazione) – Saranno comunicate nei prossimi giorni le date degli spettacoli della rassegna Natale di Gusto rinviati a causa dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania. Allerta che