Frida Kahlo, al Pan la mostra dedicata all’artista messicana

Frida Kahlo, al Pan la mostra dedicata all’artista messicana

Luigi Fusco

-Riapre il PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, con un grande evento espositivo dedicato all’artista messicana Frida Kahlo. Prodotta da Next Exhibition, con il patrocinio dell’Ambasciata del Messico, del Consolato del Messico a Napoli, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura del Comune di Napoli, nonché organizzata da Alta Classe Lab, insieme ad Next Exhibition, Fast Forward e Next Event, la mostra evento, per la prima volta in Europa, è dedicata agli aspetti più intimi della pittrice con un percorso caratterizzato dalla presenza di fotografie e lettere riferite alla sua vita: sia pubblica che privata.

Fragile, nel corpo così come nell’anima, attraverso la pittura Frida Kahlo è riuscita ad esprimere sé stessa, la sua personalità, ma soprattutto la sua esistenza tormentata. I sogni, gli incubi, le visioni oniriche che hanno permeato la sua volontà creativa si sono, nel tempo, cristallizzate nelle sue stesse opere, la cui matrice si è mossa tra sincere adesioni al surrealismo a nuove soluzioni compositive di tipo informale, chiaramente influenzate dallo stile dell’uomo da lei tanto amato: Diego Rivera.

Alejandra López, curatrice della mostra, sono anni che indaga sulla pittrice messicana con il recupero di numerose testimonianze riguardanti la sua carriera e la sua vita personale. In merito ha dichiarato che la mostra napoletana è il frutto di una: “una selezione visiva di momenti importanti nella vita di Frida Kahlo”, in cui è possibile rivelarne “informazioni sulla sua cura personale, sull’intimità di incontri amichevoli, catturati magistralmente da famosi fotografi, nonché su momenti iconici nella storia del Messico e del mondo, come il ricevimento nel porto di Tampico del rifugiato politico León Trotsky.”. 

Ojos que no ven, corazón que no siente, “lontano dagli occhi lontano dal cuore”, è il sottotitolo portante dell’esposizione, della experience che ruota attorno alla figura di Frida Kahlo.

Ancora López ha dichiarato che la scelta fatta dei pezzi da esibire ha tenuto conto anche del copioso patrimonio di immagini inedite dell’artista: dal murales di Isamu Noguchi, a Città del Messico, alle fotografie scattate da Guillermo Kahlo.

Nel rispetto delle norme anti-covid, la mostra sarà visitabile, fino al 29 agosto prossimo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 20.00, mentre nel weekend dalle 9.30 alle ore 21.30.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1017 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Buon compleanno a Toni Servillo! L’attore vanto per Caserta

-Sono 63. Oggi è il compleanno di Toni Servillo, un vanto per Caserta, per la Campania, per l’Italia. Attore, regista, sceneggiatore. E’ lui uno dei migliori attori al mondo, secondo

Primo piano

Le vie dell’infinito, dialoghi sulla filosofia di Alessio Giugliano

Maria Beatrice Crisci – “Le vie dell’Infinito. Dialoghi con i Maestri”. È questo il titolo del libro, opera prima, del giovanissimo Alessio Giugliano, Edizione Idelson Gnocchi. Ha appena 18 anni

Primo piano

La Reggia al buio, aderisce all’iniziativa “M’illumino di Meno”

-La Reggia di Caserta anche quest’anno aderisce a “M’illumino di Meno”, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.  Il Direttore del Museo, Tiziana Maffei, che