From Caserta. Diecimila presenze nei “tre giorni” del Festival

From Caserta. Diecimila presenze nei “tre giorni” del Festival

Maria Beatrice Crisci -«Al termine di un’altra edizione di From Caserta possiamo dire che sono stati tre giorni fantastici, magici, terapeutici, rivoluzionari. Giorni che saranno davvero difficili da dimenticare».
Tirano le somme della “tre giorni” al Campo Laudato Si’, ex Macrico, Armando Rispoli, Tommaso Zottolo, Domenico Fiorinelli e Vincenzo Carola dell’associazione Casertana Zero zero Live. Sono loro che hanno organizzato la kermesse capace di richiamare diecimila persone. Musica, arte, circo, sport, cultura e artigianato hanno colorato una porzione di quell’immenso giardino alberato di 33 ettari che è nel cuore della città di Caserta.


Duecentocinquanta le persone coinvolte tra associazioni sportive e culturali, terzo settore, artigiani, creativi, musicisti, artisti di strada, animatori, cuochi, sommelier, produttori di vino e di birra artigianale. Ognuno di loro ha animato un’area specifica del festival e in contemporanea si è realizzato un villaggio esperienziale, inclusivo, magico, dedicato proprio a tutti.
Gli organizzatori sottolineano: «Quel magnifico parco che è sempre stato sotto i nostri
occhi, polmone verde della nostra città, ma diviso da un muro, ha finalmente aperto le porte alla
cittadinanza segnando un cambiamento importante. Uno spazio verde che abbiamo sempre sognato,
grazie al lavoro sinergico tra importanti associazioni del territorio e la Fondazione Casa Fratelli
Tutti, sul volere della proprietà, ha ospitato e incontrato la cittadinanza intera. Il festival è uno
strumento ludico per veicolare messaggi e modi sani di stare insieme, importanti. E così è stato».
Ricchissimo il cartellone per ciascuna giornata. Varie le attività che sono state proposte al
pubblico con tantissime iniziative laboratoriali, talk, presentazioni di libri, giochi, mostre di
artigianato ed esibizioni sportive che si sono alternate nella stupenda area Decathlon realizzata in
collaborazione con Decathlon Marcianise. Ma al festival si è parlato anche di psicologia con dei talk
che hanno trattato non solo della sessualità ma anche della comunicazione in famiglia. Tutto questo
grazie alle associazioni Benessere Psicologico, TCE Therapy Center e Fusis MCF.
Verso il tramonto poi le masterclass sui vini casertani organizzate con l’Ais Caserta e il
consorzio Vitica in un vero e proprio salotto posto tra gli alberi, dove si è parlato di vino, di birra
artigianale e di cocktail. In contemporanea i tantissimi spettacoli di artisti di strada, acrobati,
giocolieri, sputafuoco e i dj set in vinile e i 3 fantastici main show sul palco.
Ad aprire la kermesse è stato il vescovo di Caserta Pietro Lagnese, accolto con grande
entusiasmo e gioia da tutta la comunità di From. Tanti anche i bambini che nei tre giorni di festival
hanno avuto il loro spazio per divertirsi e stare insieme sempre all’insegna dell’unità e condivisione.
Ancora gli organizzatori: «Con From Caserta abbiamo voluto realizzare uno specchio che
riflettesse innanzitutto ai nostri occhi e a quelli delle nuove generazioni la bellezza oltre la forza che
siamo capaci di rappresentare in termini umani, artistici e culturali». E Armando Rispoli : «È stato
un festival magico per la connessioni, le sintonie, i rapporti che abbiamo stretto in tutti questi mesi
di progettazione. Mi riferisco alla magia della musica, dell’arte, dello sport, dei laboratori, di
coinvolgere tutti, di rompere i muri, le barriere, di avvicinare le persone. Ma è stato un festival
anche curativo perché, ogni volta che lo organizzo, la cosa che più sento dentro è la voglia di
riavvicinarmi e stringermi agli altri. Ma From è stato anche rivoluzionario. Sì, perché è stato
rivoluzionario unirsi in un mondo che cerca di dividere. È rivoluzionario farlo in un campo così
prezioso per la nostra città. Ringraziamo tutta la grandissima squadra di From: a partire dai miei
soci organizzatori che sono dei pazzi scatenati ma fantastici. Ringrazio il nostro ufficio di
comunicazione Upgrade Caserta che sono la mente creativa, l’entusiasmo, l’energia, la tifoseria,
l’amicizia vera per me.


Ringrazio di aver avuto uno staff unico fatto di persone di vero cuore che si sono uccise per
rendere From speciale. Sono grato alle 250 persone tra associazioni sportive, culturali, artigiani,
operatori, amici, festival gemellati, parenti, artisti, amici a 4 zampe che hanno rappresentato il vero
cuore del festival. Vorrei abbracciarvi tutti! Mi piace ricordare che il vostro lavoro non è finito.
Infatti, l’intero staff è impegnato in queste ore a ridonare il campo pulito come era, perché i posti
che viviamo vanno tutelati e valorizzati». E a proposito: «Grazie a Sieco, sistemi integrati per
l’ecologia che ci ha aiutato a tenere il parco più pulito e green con la raccolta differenziata. Quindi,
a voi visitatori, che siete venuti a vivere From, ho cercato di guardarvi negli occhi a uno a uno per
esprimere con un sorriso la mia profonda gratitudine nel donarmi la voglia di continuare a realizzare
From ancora e ancora».
L’aspetto green del festival è stato sostenuto anche da associazioni come Domizia e Fiab
Caserta in Bici. Un grande supporto al festival è arrivato poi da realtà amiche come La California
group, Gruppo D’Alterio, Banca Generali, Edilizia Malatesta, AgMa Srl, 24 Lab Distributori, Hang
Ponteggi, Scuola Zero Cinque e Sant’Antida, PPG, Parcheggio San Carlo e Alfonsino.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10602 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like