Consulta Agricoltura: “Frutta e verdura contro il caldo”
Claudio Sacco
– Mangiare sempre frutta fresca, sia a pranzo che a cena. E’ questo il consiglio che arriva per superare il grande caldo di questi giorni dal Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, già Delegato della Provincia per il settore Agricolo, e componente del Dipartimento Nazionale Ambiente Territorio Turismo Agroalimentare Rosario Lopa e Alfredo Catapano, componente del Dipartimento Commercio e Pmi del MNS. “Contro il rischio di colpi di calore – si legge in una nota – è bene consumare cibi ricchi di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi, suggerendo di mangiare molta frutta fresca che contiene fino al 90% di acqua: il miglior modo per combattere il caldo, e sono ricche di potassio, calcio e ferro, indispensabili per rinvigorire l’organismo e reintegrare acqua e sali minerali persi con l’eccessiva sudorazione”.
Sull’argomento su Ondawebtv è intervenuto anche il professor Marcellino Monda dell’Università Luigi Vanvitelli.
About author
You might also like
Disabilità, anche Pompei celebre la giornata internazionale
Luigi Fusco -In occasione della “Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità”, la cui ricorrenza è prevista il 3 dicembre prossimo, il Parco Archeologico di Pompei promuoverà l’accesso all’area
Diotima, a Caserta nasce un nuovo spazio polifunzionale
Maria Beatrice Crisci -Sarà presentato in conferenza stampa lunedì 30 dicembre alle ore 11 nella Sala Giunta del Comune di Caserta il nuovo spazio polifunzionale Diotima, galleria d’arte e teatro.
Reggia di Caserta. Turisti. La cura Felicori funziona
Un esercito di visitatori anche oggi alla Reggia di Caserta. Certo il clima mite e l’iniziativa del Fai, il Fondo Ambiente Italiano, ha favorito l’arrivo di numerosi turisti al monumento