Fuochi sul Lago Miseno. Finisce la festa di Sant’Anna

Fuochi sul Lago Miseno. Finisce la festa di Sant’Anna

(Redazione) – Si conclude la festa a Bacoli. Tanti eventi e iniziative hanno coinvolto la comunità flegrea a partire dal 26 luglio, giorno in cui si festeggia la ricorrenza di Sant’Anna, la patrona di Bacoli. E martedì 9 agosto la conclusione della festa patronale con uno spettacolo pirotecnico nell’incantevole scenario del Lago Miseno.

Obiettivo di quest’anno è stato il coinvolgimento delle realtà del territorio al fine di valorizzare e recuperare un evento le cui radici si perdono nella notte dei tempi, agli inizi del 1900, cercando di riportare tale avvenimento alla sua originale e naturale importanza. E questo nella difesa delle identità e delle tradizioni che si accompagna per lo più a una valorizzazione della memoria, dell’eredità culturale, in un’idea di comunità allargata agli ascendenti e ai venturi, oltre che alla terra stessa.

La festa di Sant’Anna cade nel bel mezzo dei lavori che chiudono il ciclo agrario, forse per questo motivo la Santa è rappresentata con il manto verde, il colore del “germoglio di speranza” nato dal suo ventre, e giallo a ricordare il grano e i frutti pronti per essere raccolti. Il ruolo tradizionale di Sant’Anna, madre per eccellenza, si riflette anche nel suo patronato sulle mamme, sulle donne che desiderano la maternità e sulle partorienti. Ma la Santa è anche protettrice delle lavandaie e delle ricamatrici. È invocata persino dagli agonizzanti per ottenere una buona morte, ma la lista dei suoi patronati è straordinariamente estesa: alla sua protezione si rivolgono anche gli orefici, i falegnami, gli ebanisti, ed i naviganti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9404 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Vinalia, tra enogastronomica show cooking, teatro e cinema

– Manca ancora qualche dettaglio, ma il più è fatto. Con la chiusura del programma prende corpo la XXVII edizione di Vinalia, appuntamento enogastronomico previsto dal 4 al 10 agosto prossimi a Guardia Sanframondi, cittadina del Sannio beneventano.

Comunicati

Gran Torneo dei Quartieri, la tre giorni a Sessa Aurunca

-L’attesa è ormai finita: il Gran Torneo dei Quartieri, l’evento che caratterizza la città medievale di Sessa Aurunca (CE), ideato e voluto dal presidente della Pro Loco del 1971 Mauro

Editoriale

A teatro si scoprono i gusti di una città. Caserta e la “formula tre”

Per paradosso l’immagine più reale di una città è quello che il suo teatro propone. Non c’è nulla di più falso di quello che si mette in scena, ma non