Garante detenuti, si presenta a Caserta la relazione annuale
-È in programma per domani mercoledì 31 maggio 2023, alle ore 10:30, presso la Curia della Diocesi di Caserta, Piazza Duomo, 11, la presentazione della Relazione annuale 2022 del Garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello con riferimento alla provincia di Caserta. Dopo aver presentato la Relazione annuale in Consiglio Regionale, il Garante l’ha presentata nelle varie province della Campania, chiuderà questo viaggio mercoledì 31 maggio a Caserta.
Dopo l’introduzione del Garante, intervengono: il Vescovo di Caserta Mons. Pietro Lagnese, il Presidente del Consiglio Regionale della Campania On. Gennaro Oliviero, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di S.M.C.V. f.f. dott. Carmine Renzulli, l’Assessore al Comune di Caserta Avv. Anna Maria Sedutto, la Responsabile U.E.P.E di Caserta dott.ssa Maria Laura Forte, il Responsabile regionale della sanità penitenziaria dott. Giuseppe Nese, la Garante dei diritti delle persone detenute e private della libertà personale della provincia di Caserta dott.ssa Emanuela Belcuore, il Direttore della Caritas Diocesana di Caserta Don Antimo Vigliotta.
Sono stati invitati associazioni di volontariato, operatori dell’equipe educativo trattamentale, direttori penitenziari degli Istituti di pena della provincia di Caserta, operatori del comparto penitenziario, avvocati e il direttore della R.E.M.S. di Calvi Risorta.
“La Relazione, elaborata in collaborazione con l’Osservatorio regionale sulla vita detentiva e la Cooperativa l’uomo e il legno, descrive buone prassi e criticità delle carceri casertane comprensiva anche del carcere militare di S.M.C.V , del’ U.E.P.E., degli S.P.D.C., del tema dei minori e la R.E.M.S. di Calvi Risorta. Il tema carcere necessita un patto tra più soggetti affinché ci sia un miglioramento delle condizioni di chi entra negli istituti penitenziari, si eviti l’ingresso in carcere per chi commette piccoli reati legati alla tossicodipendenza e alla salute mentale, ed inoltre incrementi il ricorso alle misure alternative alla detenzione. Tutto ciò si potrebbe realizzare solo con la collaborazione di tutti: volontariato, terzo settore, istituzioni locali. Purtroppo, la politica considera il carcere una risposta semplice a bisogni complessi”, così il Garante Campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello.
About author
You might also like
Caserta è Plastic Free, ben duecento i sacchi di rifiuti raccolti
Emanuele Ventriglia – Passeggiata ecologica ieri mattina a Caserta. All’iniziativa di Plastic Free hanno aderito diverse associazioni del capoluogo, ovvero il Wwf, il Comitato Parco degli Aranci, il Comitato Città
8 marzo. Dalle donne del Giordani alle donne dell’Ucraina
Claudio Sacco -«Dalle donne del Giordani alle donne dell’Ucraina» è l’iniziativa che parte dall’Istituto casertano di via Laviano nella Giornata Internazionale delle Donne. La raccolta di beni di prima necessità
Caro prof ti scrivo. Premio Oreste Russo al Terra di Lavoro
Nell’Aula Magna dell’Istituto “Terra di Lavoro” di Caserta, dirigente scolastico Emilia Nocerino, ha avuto luogo la cerimonia per l’assegnazione della quarta edizione del premio “Oreste Russo”, dedicato alla memoria dell’indimenticato docente