“Gettoni”, il nuovo singolo di Alife è su tutte le piattaforme
-«Gettoni», il nuovo singolo di Alife, è fuori su tutte le piattaforme streaming. Il pezzo, interamente scritto, prodotto, registrato, mixato e masterizzato dal cantautore casertano, è una canzone d’amore, una ballad hip-hop, con forti influenze dell’R&b contemporaneo.
Un amore finito è al centro del brano, la cui base è formata da un giro di chitarra su cui si sovrappongono vari suoni, tra cui un basso tipico della trap che permette di creare movimento e raggiungere l’emotività dell’ascoltatore, anche in assenza di batteria. Nel ritornello, i suoni si «spalancano» e mettono in risalto le voci, che formano una specie di coro. È quello il momento in cui l’autore del brano si apre, lasciandosi andare a tutte le emozioni e comunicandole a coloro che riescono ad immedesimarsi in lui.
Alife commenta: «Avevo bisogno di esternare una parte di me dopo un periodo sentimentale totalmente buio che ho avuto questa estate. È una dedica a una persona, a cui ho scritto qualcosa di intimo e personale in un modo in cui molti, credo, possano rispecchiarsi. Sto provando a sperimentare con i suoni, vengo dall’hip-hop ma sto inserendo sempre più strumenti “suonati” nelle mie produzioni, e credo riescano a trasmettere al meglio le sensazioni che provo».
Proprio queste sensazioni sono espresse dall’autore nel singolo e lo saranno anche in quelli in uscita, attraverso un confronto tra Giuseppe, vero nome del cantautore, e Alife, l’artista: uno vive, l’altro ci mette la faccia e racconta.
Giuseppe Cirioli, in arte Alife, è un artista e produttore campano. Una voce che ha il nome della realtà che si racconta, quella di chi vive nelle periferie di provincia, di Caserta. In una società in continua evoluzione chi è figlio della «realtà del paese» ha sempre ostacoli ma a volte, i limiti, sono punti di forza. Influenze hip-hop e spirituali, voglia di raccontare verità, il contrasto tra fede e società, leggerezza e profondità degli argomenti che tratta, vanno a fondersi con il suono fortemente identitario dei brani che Alife stesso produce.
About author
You might also like
Un Borgo di Libri, presentato il programma 2025 alla Bmt Napoli
(Comunicato stampa) -Un Borgo di Libri 2025 sarà dedicato alle «Odissee: il nostro stato dell’arte». Il festival letterario e di cultura varia del borgo medievale di Casertavecchia, si terrà dal
Dare, istruzioni per l’uso. Il libro di Roberto Malinconico alla Feltrinelli
Redazione -Sarà presentato oggi alle 18 alla Feltrinelli di Caserta il libro “Dare. Istruzioni per l’uso” di Roberto Malinconico, edizioni Melagrana. Con l’autore, il direttore generale dell’Asl di Caserta Amedeo
Concerto di Natale, al Teatro don Bosco nel giorno di Santo Stefano
Maria Beatrice Crisci -Le più belle colonne sonore che hanno vinto l’ Oscar domani 26 dicembre al Teatro Don Bosco di Caserta per Il Concerto di Natale. Appuntamento alle 20.