“Gettoni”, il nuovo singolo di Alife è su tutte le piattaforme
-«Gettoni», il nuovo singolo di Alife, è fuori su tutte le piattaforme streaming. Il pezzo, interamente scritto, prodotto, registrato, mixato e masterizzato dal cantautore casertano, è una canzone d’amore, una ballad hip-hop, con forti influenze dell’R&b contemporaneo.
Un amore finito è al centro del brano, la cui base è formata da un giro di chitarra su cui si sovrappongono vari suoni, tra cui un basso tipico della trap che permette di creare movimento e raggiungere l’emotività dell’ascoltatore, anche in assenza di batteria. Nel ritornello, i suoni si «spalancano» e mettono in risalto le voci, che formano una specie di coro. È quello il momento in cui l’autore del brano si apre, lasciandosi andare a tutte le emozioni e comunicandole a coloro che riescono ad immedesimarsi in lui.
Alife commenta: «Avevo bisogno di esternare una parte di me dopo un periodo sentimentale totalmente buio che ho avuto questa estate. È una dedica a una persona, a cui ho scritto qualcosa di intimo e personale in un modo in cui molti, credo, possano rispecchiarsi. Sto provando a sperimentare con i suoni, vengo dall’hip-hop ma sto inserendo sempre più strumenti “suonati” nelle mie produzioni, e credo riescano a trasmettere al meglio le sensazioni che provo».
Proprio queste sensazioni sono espresse dall’autore nel singolo e lo saranno anche in quelli in uscita, attraverso un confronto tra Giuseppe, vero nome del cantautore, e Alife, l’artista: uno vive, l’altro ci mette la faccia e racconta.
Giuseppe Cirioli, in arte Alife, è un artista e produttore campano. Una voce che ha il nome della realtà che si racconta, quella di chi vive nelle periferie di provincia, di Caserta. In una società in continua evoluzione chi è figlio della «realtà del paese» ha sempre ostacoli ma a volte, i limiti, sono punti di forza. Influenze hip-hop e spirituali, voglia di raccontare verità, il contrasto tra fede e società, leggerezza e profondità degli argomenti che tratta, vanno a fondersi con il suono fortemente identitario dei brani che Alife stesso produce.
About author
You might also like
Messa in sicurezza al Pizzi di Capua, il liceo consolida la storia
Luigi Fusco – Nell’ambito del programma di “messa in sicurezza” delle scuole superiori della provincia di Caserta, promossa dal Ministero dell’Istruzione, è compreso anche il Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di
Al Piccolo Teatro di Caserta arriva la storia di Franca Viola
(Redazione) – Ecco il tredicesimo appuntamento di questa ricca stagione teatrale proposta dal Piccolo Teatro Cts di Caserta, con sede in via Louis Pasteur 6, zona Centurano. Lo spettacolo previsto
La via della Residenza, il nuovo libro di Francesca Colaps
Magi Petrillo -Giovedì 22 dicembre alle 19, presso il Museum Café di Napoli (Largo Corpo di Napoli, 3), si terrà l’evento di presentazione del volume La via della Residenza (Robin