Giacomo Serao, il cocktail per festeggiare Carlo e Camilla
Maria Beatrice Crisci
– È il re dei cocktail a Caserta. Non a caso ha preso dimora all’ombra della Reggia. Grazie a lui il palazzo vanvitelliano ha iniziato ad ancorarsi alla città, il suo bar è diventato il punto di incontro per visitatori illustri, viaggiatori colti e turisti occasionali, ma è anche il riferimento dei casertani che non si sottraggono al fascino dei miscelati. È ovviamente Giacomo Serao. Cocktail, wine and food la sua proposta. “L’incontro con Carlo e Camilla di Borbone – ci racconta Giacomo Serao – è stato di grande emozione. La principessa è stata molto affabile e sempre sorridente”. Infatti, ieri pomeriggio alla Reggia di Caserta, e in particolare alla Castelluccia, ad aspettare la famiglia reale c’erano non solo gli amici più stretti, ma anche Giacomo Serao e Andrea Petrone, questo ultimo fornitore ufficiale della casa reale. «Ho dedicato a loro – ha raccontato Serao a Ondawebtv – un cocktail con i liquori di Petrone. Il Guappa, liquore al cioccolato e panna liquida con la scritta in superficie “I love you Camilla”. E l’altro con la scritta “Carlo” con un cuoricino». La famiglia reale ritornerà molto presto alla Reggia per un evento che vedrà sua altezza Camilla di Borbone madrina della manifestazione #NapoliModaDesign di cui è art director l’architetto Maurizio Martiniello.
About author
You might also like
Il Pam va Oltre l’immagine, a Parete il concorso fotografico
Luigi Fusco –Italian Street Photography – Una Nuova Normalità è il tema del contest “Oltre l’immagine 2021 – IX Edizione” destinato ai fotografi di tutta Italia che si svolgerà presso
“23:45”, presentazione sul web del primo libro di Luigi Nittoli
Maria Beatrice Crisci – L’agenda culturale in Terra di Lavoro, dopo le feste pasquali, comincia a riempirsi. Il Comitato Biblioteca Organizzata di Caserta (Combo) e Biblioteca Bene Comune presenteranno «23:45».
Quotidiana Mente, il lessico famigliare visto da Aurora Leone
Enzo Battarra – Nel nome del padre, verrebbe da dire. Era domenica 13 marzo 1994 quando si scriveva sul quotidiano Il Giornale di Napoli dello spettacolo che il giorno dopo,
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!