Gianni Allocca al Teatro Izzo porta in scena Non ti pago
Anna Maria D’Aniello
– Caserta, al Teatro Izzo debutta lo spettacolo di Eduardo de Filippo “Non ti pago”, che si terrà in quattro appuntamenti serali nei giorni 30 e 31 marzo ed il 6 e il 7 aprile. A portarlo in scena sarà la compagnia di Ernesto Cunto con la partecipazione di Gianni Cannavacciuolo e Giovanni Allocca, che ne cura la regia.
La celebre commedia scritta nel 1940 dall’autore partenopeo in pieno periodo di guerra, è affresco di un’umanità speranzosa in cerca di leggerezza in uno dei periodi più bui della storia: al centro della narrazione vi è il gioco del lotto, elemento fortemente caratterizzante della cultura napoletana, causa di una serie di eventi e malintesi, raccontato e presentato ironicamente grazie ad un cast di grande talento. Protagonista della storia è Amedeo Mattiello nei panni di Ferdinando Quagliuolo affiancato da Ernesto Cunto nei panni di Aglietiello, che vanta le molte presenze sul palco allo storico teatro casertano di via Kennedy. Nel cast ricordiamo Clementina Gesumaria (Concetta), Carmen di Mauro (la cameriera), Fausto Bellone (Bertolini) e ancora Gianni Gabriele, Nicoletta Fiorillo, Rossella di Lucca e Domenico Bottone. Lo spettacolo è a cura di Allocca e Cannavacciuolo.
About author
You might also like
Ospedale di Caserta, giornata di check up gratuiti alla tiroide
Claudio Sacco – Anche l’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano”, per volontà del direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, parteciperà mercoledì 23 maggio alla Settimana Mondiale della Tiroide.
Festa dell’Assunta, i lavori degli artisti dedicati alla ricorrenza
Maria Beatrice Crisci -Nel giorno dell’Assunta i lavori dedicati alla ricorrenza degli artisti Battista Marello, Peppe Ferraro e Bruno Cristillo. La figura della Madonna evoca straordinarie immagini della storia dell’arte.
Un anno senza Mafonso, l’artista che ha unito Caserta a Roma
Maria Beatrice Crisci – Oggi alle 18 la messa nella chiesa di San Bartolomeo Apostolo al Parco Cerasola di Caserta a un anno dalla scomparsa dell’artista Mafonso. “Uno spirito libero,
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!