Giano Vetusto, attesa per la Biennale di poesia e narrativa
-Il suggestivo borgo di Giano Vetusto si prepara alla XII edizione della Biennale di Poesia e Narrativa. Evento che conferma sempre più la sua vitalità. Il Premio nazionale di scrittura creativa è ideato ed organizzato dall’Associazione Culturale Panta Rei, fondata nel 1999 con sede a Giano Vetusto e guidata dalla presidente professoressa Alba Mercone. Associazione che da anni promuove senza fini di lucro iniziative volte alla crescita artistico-culturale del territorio.
Appuntamento dunque venerdì 5 e sabato 6 maggio per la premiazione delle opere vincitrici delle tre sezioni proposte: Poesia a tema “Fratelli tutti”, Poesia a tema libero, Narrativa breve. «Anche questa edizione, intitolata “Fratelli tutti” – spiega la presidente – ha conseguito un bel risultato: più di 160 scrittori e poeti partecipanti e quasi 300 le opere pervenute. Un lavoro importante ed impegnativo per la qualificata Giuria costituita da 10 docenti del settore ed appassionati di letteratura, coordinata dalle Dirigenti Scolastiche proff. Maria Bonacci e Maria Francesca Magliocca. La selezione delle opere vincitrici si svolge sempre con la consueta competenza e rispetto profondo per ogni singola manifestazione artistica, frutto della sensibilità e della creatività dei nostri concorrenti».
In occasione dell’evento, l’Associazione è solita conferire il riconoscimento “Ambasciatore della Cultura di Terra di Lavoro”che quest’anno sarà offerto al M° Rossella Vendemia, docente titolare di cattedra presso il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, da anni impegnata in un’intensa attività di promozione della cultura in ambito locale e nazionale e al prof Giorgio Agnisola, critico d’arte, scrittore e accademico italiano, professore emerito di Arte sacra e beni culturali presso l’Istituto Teologico Salernitano.
About author
You might also like
Villa Pignatelli. Il tour di Fabbrica Wojtyla continua. Il video
Maria Beatrice Crisci – La suggestiva Villa Pignatelli, la casa-museo lungo la riviera di Chiaia, è la nuova tappa del viaggio nella storia di Fabbrica Wojtyla. Iniziativa questa promossa in
Ospedale di Caserta, l’8 marzo è dedicato al cuore delle donne
Maria Beatrice Crisci – È Giornata internazionale della donna anche per l’Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. La Cardiologia partecipa organizzando per l’8 marzo, insieme con la Fondazione per il
Riprende il turismo alla Reggia, ma è sempre “mordi e fuggi”
Luigi Fusco -Nonostante il caldo intenso e l’alto tasso di umidità, in tanti sono accorsi alla Reggia di Caserta nell’ultimo week end. Per la maggiore sono vacanzieri settentrionali in viaggio