Giano Vetusto, attesa per la Biennale di poesia e narrativa

Giano Vetusto, attesa per la Biennale di poesia e narrativa

Redazione

-Il suggestivo borgo di Giano Vetusto si prepara alla XII edizione della Biennale di Poesia e Narrativa. Evento che conferma sempre più la sua vitalità. Il Premio nazionale di scrittura creativa è ideato ed organizzato dall’Associazione Culturale Panta Rei, fondata nel 1999 con sede a Giano Vetusto e guidata dalla presidente professoressa Alba Mercone. Associazione che da anni promuove senza fini di lucro iniziative volte alla crescita artistico-culturale del territorio.

Appuntamento dunque venerdì 5 e sabato 6 maggio per la premiazione delle opere vincitrici delle tre sezioni proposte: Poesia a tema “Fratelli tutti”, Poesia a tema libero, Narrativa breve. «Anche questa edizione, intitolata “Fratelli tutti” – spiega la presidente – ha conseguito un bel risultato: più di 160 scrittori e poeti partecipanti e quasi 300 le opere pervenute. Un lavoro importante ed impegnativo per la qualificata Giuria costituita da 10 docenti del settore ed appassionati di letteratura, coordinata dalle Dirigenti Scolastiche proff. Maria Bonacci e Maria Francesca Magliocca. La selezione delle opere vincitrici si svolge sempre con la consueta competenza e rispetto profondo per ogni singola manifestazione artistica, frutto della sensibilità e della creatività dei nostri concorrenti».
In occasione dell’evento, l’Associazione è solita conferire il riconoscimento “Ambasciatore della Cultura di Terra di Lavoro”che quest’anno sarà offerto al M° Rossella Vendemia, docente titolare di cattedra presso il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, da anni impegnata in un’intensa attività di promozione della cultura in ambito locale e nazionale e al prof Giorgio Agnisola, critico d’arte, scrittore e accademico italiano, professore emerito di Arte sacra e beni culturali presso l’Istituto Teologico Salernitano.

About author

You might also like

Primo piano

Il sindaco Lombardi: sì al cicloturismo a Piana di Monte Verna

Maria Beatrice Crisci – «Il turismo sostenibile è una nuova frontiera. Credo che alla luce di quello che è accaduto con la pandemia e la relativa chiusura ci sia stata

Primo piano

Le Ferrari in pista per l’Unicef

La solidarietà arriva in Ferrari con il Quinto Ritrovo che toccherà anche la città di Caserta. La conferenza stampa si terrà venerdì 23 settembre alle ore 11 presso l’Ente Provinciale

Primo piano

Casagiove, Vozza inaugura gli Orti sociali dedicati a Vanvitelli

-Si chiamerà “Gli Orti del Vanvitelli” l’area pubblica verde multifunzionale, riqualificata, situata a Casagiove in via Lazio. Lo spazio sarà inaugurato domenica prossima 18 aprile, alle ore 10:30, dal sindaco